Scrivi al Comune
Da questa pagina è possibile inviare segnalazioni al Comune; accedi con le tue credenziali di Facebook o con quelle di registrazione al sito e seleziona la categoria a cui appartiene la tua segnalazione. Puoi anche cercare tra le segnalazioni già presenti e lasciare un commento. Prendi visione delle regole di Policy dell'Ente prima di pubblicare in questa sezione.

Giovanni
Offline
0
buon giorno, sono stato a Poirino. Ho visto una cartella della Tares di quel paese : 70 euro per un appartamento come il mio ad Ivrea, due abitanti come il mio caso. Io pago 450 euro. Mi sono informato: a Poirino fanno veramente la raccolta differenziata con controllo dell'indifferenziata famiglia per famiglia, con penalizzazione in caso di supero di quantità concessa, Inoltre nei cassonetti della plastica, sotto controllo visivo, finiscono solo i rifiuti effettivamente riutilizzabili. Se qualche cittadino vuole smaltire l'organico per conto suo, producendo compost per il proprio orto, riceve uno sconto sulla bolletta.
A Ivrea, ho letto che non si riesce a raggiungere la percentuale minima per la plastica, con rischio di perdere 700.000 euro di contributo (se ho capito bene). NOn so che fine abbia fatto questo problema.
Penso che tutto il sistema non funzioni per niente, compresa l'attività della società preposta. Occorre mettere in atto una procedura che non deve essere inventata, basta copiare dai comuni virtuosi, che sensibilizzi i cittadini in modo concreto.
Non vorrei che il sistema in atto in realtà consenta di far pagare cifre enormi ai cittadini con la scusa che gli stessi non sono in grado di osservare le norme .
A Ivrea, ho letto che non si riesce a raggiungere la percentuale minima per la plastica, con rischio di perdere 700.000 euro di contributo (se ho capito bene). NOn so che fine abbia fatto questo problema.
Penso che tutto il sistema non funzioni per niente, compresa l'attività della società preposta. Occorre mettere in atto una procedura che non deve essere inventata, basta copiare dai comuni virtuosi, che sensibilizzi i cittadini in modo concreto.
Non vorrei che il sistema in atto in realtà consenta di far pagare cifre enormi ai cittadini con la scusa che gli stessi non sono in grado di osservare le norme .
La tua risposta

Effettua il login per inserire una risposta
Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Accedi utilizzando il modulo a destra oppure crea un nuovo account.
Registrati qui »