ACCEDI
login Ivrea
Esumazioni

AVVISO:

Dal 14.11.2022 sono previste le esumazioni di n. 64 salme sepolte nel campo A - anno 1998, di n. 8 salme sepolte nel campo R - di rotazione, di n. 6 salme sepolte nel reparto speciale protestante, n. 6 salme sepolte in concessioni trentennali in anni e campi diversi come da allegato elenco.

I familiari, se interessati, sono invitati a richiedere al Servizio di custodia del cimitero di raccogliere i resti mortali in cassette di zinco per essere depositati in cellette o loculi.

Il Servizio di Custodia del Cimitero, l’Ufficio Contratti comunale e l’Ufficio di Stato Civile sono a disposizione di quanti interessati per le informazioni dettagliate in merito alle procedure ed ai costi nei seguenti orari:

Cimitero comunale
tel. 0125 - 43084
lunedì – venerdì dalle 8,30 alle 12,00 e dalle 14,30 alle 17,00

Ufficio Contratti
tel. 0125 - 410600
lunedì – giovedì dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14:00 alle 16:00

Ufficio Stato Civile
tel 0125 – 410223 o 243 o 244
lunedì – giovedì dalle 14,00 alle 16,00
 
Per maggiori dettagli scarica il provvedimento

Scarica l'elenco delle esumazioni.

 

Esumazione straordinaria della salma non identificata  sepolta nella tomba posta nel Cimitero Protestante sita nella parte finale destra e delimitata da catene in ferro e pilastrini.
Chiunque fosse a conoscenza di notizie o informazioni atte a individuare l'identità della persona sepolta a comunicarle alla Custodia del Cimitero o all'Ufficio di Stato Civile. Eventuali aventi diritto, se interessati, a richiedere tempestivamente al Servizio di Custodia del Cimitero di raccogliere i resti mortali in cassette di zinco per essere depositati in cellette o loculo avuto o da richiedere in concessione.

Per maggiori informazioni

 

 

*************************

 

Esumazione è il disseppellimento della salma o dei resti mortali dalla fossa posta nel campo comune nella nuda terra.
Le esumazioni ordinarie si eseguono dopo quindici anni dall’inumazione, in seguito a Provvedimento del Responsabile del Servizio. L’avviso è affisso all’Albo Pretorio del comune, nelle bacheche interne al cimitero, presso l’Ufficio di stato civile e presso l’URP.
L’esumazione ordinaria di salma inumata nel campo trentennale si esegue dopo trenta anni, allo scadere della concessione. A richiesta, è possibile rinnovare la concessione una sola volta per un uguale periodo di tempo.
L’esumazione straordinaria si esegue prima della scadenza ordinaria, su richiesta individuale della famiglia, e deve essere autorizzata. nei mesi di febbraio, marzo e aprile, ottobre e novembre.

Esumazioni - archivio

In questa sezione sono pubblicati i provvedimenti di esumazione degli anni precedenti a quello in corso