
Richiesta contributo comunale Centri Estivi 2025 (scuola infanzia, primaria e secondarie di 1°)

L’iscrizione può essere richiesta dai genitori/tutori dei bambini di età compresa tra i tre ed i quattordici anni residenti nel Comune di Ivrea.
L’Amministrazione Comunale sostiene la partecipazione alle attività estive per i minori dai 3 anni compiuti ai 14 anni, residenti ad Ivrea e in regola con i pagamenti dei servizi educativi (servizio mensa, pre-post e asilo nido).
A questo scopo prevede appositi contributi per le famiglie che attestino un ISEE inferiore a 15.000€ o se per minore con disabilità certificata (L. 104/92) inferiore a € 30.000,00 , ad integrazione delle tariffe giornaliere previste nei Centri Estivi che hanno presentato domanda di accordo:
- Centro Estivo “Villa Girelli” gestito da ALCE ROSSO Società Cooperativa Sociale – Strada Bidasio sn – 10015 IVREA (TO) - cell 335 1275573
- Centro Estivo gestito da IL MONDO di CAMELOT via Circonvallazione, 5 – 10010 Banchette (TO) - tel 0125 1865910 oppure cell 350 9005955
- Centro Estivo AGAPE gestito da AGAPE Cooperativa Sociale – via Chiaverano 7 – 10010 Burolo (TO) sede di Chiaverano - cell 329 8553416
- Centro Estivo gestito da CULLA dei SOGNI via Dora Baltea, 7 – 10015 Ivrea (TO) sede di Ivrea - cell 347 3085421
- Centro Estivo “Summer Farm 2025” gestito da LA CASCINASSA ssa Cascine Verna 2/1 - 10018 Pavone Canavese (TO) - cell 340-3709962
- Centro Estivo “Canavese Summer Art Camp” gestito da L’ EMISFERO DESTRO via Arduino, 131 - 10015 Ivrea - cell 345-2733649 - sede attività presso la scuola infanzia S Michele Contattare il gestore per verificare inizio attività
- Centro Estivo “Canavese Future Summer Camp” gestito da COOPERATIVA ANIMAZIONE VALDOCCO S.C.S.I.S.Onlus sede legale via Sondrio, 12 - 10144 TORINO - cell 335 1727591 o 335 1755447 - sede attività presso scuola primaria Fiorana
I centri estivi sopraelencati sono in attesa di autorizzazione al funzionamento da parte dell’ASL competente. Qualora non venisse rilasciata, anche l’accordo col Comune non avrebbe valore e non potrà essere erogato il contributo.
Il numero di turni assegnati ad ogni utente, con priorità ai bambini con disabilità, sarà calcolato in base al numero delle domande accolte e alle risorse finanziarie disponibili; la comunicazione alle famiglie sarà via e-mail, dopo la ricezione di tutte le domande di contributo.
La domanda di contributo deve essere presentata entro e non oltre 22/05/2025 ore 16:00 corredata dalla ricevuta di iscrizione effettuata dalla famiglia presso il centro estivo scelto.

Entro e non oltre giovedì 22 maggio 2025 ore 16:00
- Compilando le istanze ONLINE utilizzando le credenziali SPID, CIE, CNS al link
https://servizionline.comune.ivrea.to.it/cmsivrea/portale/contactcenter/elencopratiche.aspx?CCAT=SCUO&P=3410 -
in casi eccezionali, ancora per l'estate 2025, coloro che dovessero avere le credenziali SPID bloccate dovranno inviare il modulo via email a educazione@comune.ivrea.to.it - tel 0125 410266 Sig.ra Eleonora SERENA GUINZIO
Accertarsi di avere conferma della ricezione della domanda con il relativo numero di protocollo assegnato.


