
L’ISEE è l’indicatore della situazione economica equivalente. L’ISEE è il rapporto tra l’indicatore della situazione economica ed il parametro rilevato dalla Scala di Equivalenza.

I cittadini che necessitino di attestazione ISEE per accedere a prestazioni sociali agevolate

Compilando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) secondo le istruzioni allegate e consegnando tale documento presso un CAF o lo Sportello Politiche Sociali. È possibile compilare la DSU anche in autonomia direttamente dal sito dell’INPS (https://servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee) accedendo con lo SPID.

E’ possibile presentare la Dichiarazione in qualsiasi momento dell’anno. La dichiarazione ha validità dal momento della richiesta e fino al 31 dicembre dello stesso anno e vale per tutti i componenti del nucleo familiare. Qualora durante tale periodo, si intenda far valere un mutamento della condizione del proprio nucleo familiare, è possibile presentare una nuova DSU che avrà comunque valore fino al 31 dicembre dell’anno in corso.
Il rilascio avviene secondo i tempi di elaborazione di INPS.

Nessuno

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159
Decreto Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali 7 novembre 2014

Le istruzioni e la relativa modulistica possono essere scaricate direttamente dal sito dell’INPS (https://servizi2.inps.it/servizi/PortaleUnicoIsee)


