Consigio Comunale... Consigio Comunale

La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 29 aprile 2025 alle ore 19:30 nella sala consiliare del Palazzo... [Leggi tutto]

Cordoglio scomparsa Papa Francesco... Cordoglio scomparsa Papa Francesco

La città di Ivrea piange la perdita di Papa Francesco. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Incontro pubblico... Incontro pubblico

Incontro pubblico quartiere San Bernardo - lunedì 28 aprile ore 18 ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina FCC... Avviso pubblico nomina FCC

Avviso pubblico per la nomina membro CDA della Fondazione di Comunità del Canavese. Scadenza 28 aprile 2025. ... [Leggi tutto]

Coscritti S. Bernardo... Coscritti S. Bernardo

Festa dei Coscritti di San Bernardo d’Ivrea: divieto bevande in contenitori di vetro o in lattine e superalcolici. ... [Leggi tutto]

Avviso d'asta... Avviso d'asta

Avviso di asta pubblica per la vendita di un immobile comunale. Scadenza 20.5.2025 ... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni. ... [Leggi tutto]

Università Terza Età... Università Terza Età

Calendario delle manifestazioni di fine anno accademico  ... [Leggi tutto]

Parco Lago di città... Parco Lago di città

Attività in programma al Parco Lago di Città - aprile 2025 ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025

ivrea 25 aprile 2025 locandina a4 16apr25 1

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione

 

 

 

ivrea 25 aprile 2025 locandina a4 16apr25 1

 resistenza canavese

IN LIBERA PIAZZA - 25 APRILE 1945-2025
Celebrazione 80° Anniversario della Liberazione

 

Il 25 aprile 2025 segna l'ottantesimo anniversario della Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazifascista e rappresenta un momento fondamentale nella storia del nostro Paese.

In occasione di questa importante ricorrenza molti comuni della Zona Omogenea 9-Eporediese della Città Metropolitana di Torino, di cui il Sindaco di Ivrea è Portavoce, si riuniranno, sia idealmente che concretamente, in un unico appuntamento per rendere omaggio alla Libertà e per dare vita a un racconto corale sulla Resistenza in Canavese. Albiano d’Ivrea, Andrate, Banchette, Bollengo, Borgomasino, Brosso, Burolo, Caravino, Carema, Cascinette d'Ivrea, Chiaverano, Cossano Canavese, Fiorano Canavese, Issiglio, Lessolo, Montalto Dora, Nomaglio, Pavone Canavese, Orio Canavese, Romano Canavese, Rueglio, San Martino Canavese, Settimo Vittone, Strambino, Val di Chy, Vidracco, Vische e Vistrorio saranno presenti, infatti, alla celebrazione ufficiale, prevista a Ivrea nel pomeriggio di venerdì 25 aprile, e parteciperanno all’evento “In libera piazza - 25 aprile 1945-2025”, un progetto scaturito da una significativa occasione di condivisione, proposta e sostenuta dalla Città Metropolitana di Torino.

Il tradizionale corteo, preceduto dalla Banda Musicale Città di Ivrea, vedrà la partecipazione dell'A.N.P.I., dei rappresentanti delle Istitituzioni, dei Sindaci dei comuni aderenti, con i rappresentanti dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi, e dei giovani dell'Associazione del Treno della Memoria.

La celebrazione si concluderà in Piazza Vittorio Emanuele, presso il Palazzo municipale, dove al termine dell'orazione del Sindaco di Ivrea, avrà inizio l'evento "In Libera piazza - 25 aprile 1945-2025".

 

PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI DEDICATI ALLA CELEBRAZIONE DELLA FESTA DELLA LIBERAZIONE 2025

 

Giovedì 24 aprile 2025

Ore 10,00 – Fraz. San Bernardo
Deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti
con la partecipazione della Scuola Primaria di San Bernardo

Ore 10,30 – Fraz. Torre Balfredo
Deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti
con la partecipazione della Scuola Primaria di Torre Balfredo

Ore 21,00 Sala Santa Marta
Presentazione del Libro “Staffette Partigiane”
a cura di Maria Paola Capra – Pedrini Edizioni

Venerdì dì 25 aprile 2025 - Commemorazione ufficiale

Ore 15,30 - Corteo della Liberazione

Ritrovo Giardini Donne della Resistenza in via Dora Baltea
Saluti del Presidente del Consiglio Comunale
Intervento del Presidente dell’ANPI - Sezione di Ivrea e Basso Canavese

Partenza del corteo, preceduto dalla Banda Città di Ivrea, per Via Dora Baltea, Corso Nigra, Corso Cavour

Sosta al Ponte della ferrovia Lettura a cura dei Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi dei Comuni aderenti coordinati dai ragazzi dell’Associazione Treno della Memoria

Proseguimento del corteo per Corso Cavour, Corso Re Umberto (Lungo Dora)
Sosta ai Giardini Giusiana - Stele della Resistenza

Deposizione corona d'alloro e fiori
Letture a cura del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi di Ivrea
proseguimento del corteo per Via dei Patrioti, Via Palestro, Piazza di Città

Conclusione - davanti Palazzo municipale

Orazione del Sindaco della Città di Ivrea

Ore 17,30 In libera piazza - 25 aprile 1945-2025

Un racconto a più voci e con più linguaggi musicali dedicato alla Libertà e alla Liberazione, con particolare attenzione al Canavese. Con la partecipazione del Coro Bajolese e Amerigo Vigliermo, Claudio Bovo, Antonella Enrietto, Mario Congiu, Marco Foresta, Miriam Gallea
Conduce Marco Peroni
A seguire
Djset a cura di Ivreatronic

Domenica 27 aprile 2025

Ore 16,00: Sala Santa Marta

RESTITUZIONE a cura dell’Associazione Treno della Memoria
Momento collettivo aperto a tutti per condividere esperienze, sensazioni ed emozioni vissute dai ragazzi dell’Associazione del Treno della Memoria durante il viaggio nei luoghi simbolo dell’olocausto

Lunedì 5 maggio 2025

Ore 17,30 – Sala Dorata

Presentazione del libro “La Resistenza in Canavese”
a cura di Mario Beiletti – Pedrini Edizioni

L’Amministrazione comunale

 

 

Venerdì 25 aprile 2025 (dalle ore 17,00 alle ore 24,00) nell’area interessata allo svolgimento degli eventi e in quella circostante, i seguenti divieti:
1) Divieto di somministrazione, vendita per asporto o per consumo all’esterno dei locali pubblici o aperti al pubblico, nonché la detenzione in luogo pubblico o aperto al pubblico, di bevande in contenitori di vetro o in lattine, ovvero di qualunque altro contenitore utilizzabile per l’offesa alla persona.
2) Divieto di somministrazione e vendita di bevande superalcoliche (aventi cioè un contenuto alcolico superiore al 21 % del volume) in luogo pubblico o aperto al pubblico.

Consulta l'ordinanza

Pubblicato il 17.4.2025

 

 

 

MODIFICHE ALLA VIABILITA'

 Venerdì, 25 aprile 2025 sono previsti i seguenti provvedimenti di viabilità:

- “Sospensione della circolazione stradale”, durante il transito del corteo dei partecipanti - dalle ore 15,30 alle ore 18,30 in Piazza Croce Rossa - Via Dora Baltea (tratto compreso tra le intersezioni Piazza Croce Rossa e Corso Nigra) - Corso Nigra (tratto compreso tra Corso Nigra e Corso Cavour) - Corso Cavour - Corso Re Umberto - Via dei Patrioti - Via Palestro - Piazza F. Nazionale (Piazza di Città).
- “Divieto di circolazione e sosta”, con rimozione forzata, in Piazza F. Nazionale (Piazza di Città), compresi gli stalli riservati ai motocicli - dalle ore 16,00 alle ore 24,00.

Consulta l'ordinanza

 

Pubblicato il 22.4.2025