Situazione traffico e meteo
Aggiornamento situazione traffico e meteo Ivrea - giovedì 17 aprile ore 10:00
Aggiornamento situazione traffico e meteo Ivrea - giovedì 17 aprile ore 10:00
Non sono state disposte chiusure di strade principali, per ora è stata chiusa solo la strada secondaria Via delle Rocchette. Il traffico in città è rallentato in entrata per la chiusura del tratto autostradale Ivrea-Quincinetto.
E’ stato istituito un monitoraggio continuo da parte della Polizia Municipale, insieme a gruppi della protezione civile, a partire dalle ore 20 di ieri, mercoledì 16
Alle ore 15 di ieri è stata emessa una ordinanza di apertura del COC (Centro Operativo Comunale)
Ecco le criticità al momento:
- alta criticità per esondazione della Dora Baltea sull’area insistente Via delle Rocchette, dove l’acqua potrebbe invadere alcune proprietà private. Tale zona è classificata “Zona indifendibile” dall’AIPO, l’Agenzia interregionale del fiume Po, poiché non si possono costruire barriere difensive e resta quindi l’area più delicata in questo momento.
- area critica in zona Culoto, al confine tra i comuni di Ivrea e Montalto Dora a fianco della statale 26 per la valle d’Aosta, dove si segnala una grossa inondazione e allagamento di campi e prati e dove è stato attivato un autopompaggio dell’acqua per ridurre il fenomeno; a causa della persistenza della pioggia la situazione non è attualmente migliorata ma si mantiene perlomeno stabile.
- zona Via Aldisio/Piazza del Ghiaro dove c’è un inizio di allagamento nell’area erbosa a fianco al fiume Dora Baltea; è stata posizionata una idrovora per il pompaggio ai fini dello svuotamento della zona allagata
- Altri interventi si sono susseguiti e si susseguono tutt’ora in base alle segnalazioni ricevute e alla evoluzione del fenomeno, sopratutto in riferimento a pericoli stradali per formazione di buche a causa della pioggia forte che sradica parte del manto stradale. La persistenza della pioggia rende difficile nell’immediato la soluzione definitiva dei danni.
Le previsioni meteo sono in costante monitoraggio e la situazione di presidio, intervento e osservazione si protrarrà con livello di allerta sino al miglioramento delle stesse, previste al momento nel tardo pomeriggio.