Salute in piazza... Salute in piazza

Salute in piazza. 3 maggio dalle 10 alle 18 in Piazza Ottinetti ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Riprendono da giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Bimbimbici arriva a Ivrea... Bimbimbici arriva a Ivrea

Bimbimbici arriva a Ivrea. Appuntamento domenica 11 maggio alle 14.30 Giardini Giusiana ... [Leggi tutto]

Avviso centri estivi... Avviso centri estivi

Avviso di interesse pubblico per lo svolgimento in convenzione dei centri estivi 2025 per bambini da 3 a 14 anni. ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Aperture Museo Garda... Aperture Museo Garda

Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 il Museo Garda sarà regolarmente aperto   ... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Intercultura... Intercultura

25° edizione della mostra fotografica "Così vedo l’Italia", 4-11 maggio 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Ecomuseo selezione operatori... Ecomuseo selezione operatori

Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea. Selezioni per operatori culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Danneggiamento autovelox

info2

Individuato il presunto autore dei danneggiamenti agli autovelox installati nel Comune di Ivrea.

 

 

INDIVIDUATO IL PRESUNTO AUTORE DEI DANNEGGIAMENTI AGLI AUTOVELOX

A seguito di una lunga e complessa indagine è stato individuato il presunto autore dei danneggiamenti agli autovelox installati nel Comune di Ivrea.

I fatti risalgono ad alcuni mesi fa, quando nel febbraio 2024, i due autovelox posizionati sulla S.S. 26 nel Comune di Ivrea, venivano tagliati, abbattuti e resi inutilizzabili. Ne seguiva una notizia di reato contro ignoti che dava il via a una serie di indagini da parte della Polizia Municipale di Ivrea e del Commissariato di P.S. di Ivrea coordinati dal Sostituto Procuratore della Repubblica dott. L. Bosso.

Gli investigatori sono risaliti al presunto autore del danneggiamento grazie ad una accurata e minuziosa visione delle immagini di videosorveglianza presenti sul territorio, oltre che ad una ricerca dei transiti veicolari tramite l’analisi delle celle telefoniche. Una volta raccolti gli elementi sufficienti, che hanno permesso l’individuazione di un soggetto, l’Autorità Giudiziaria ha autorizzato un ordine di perquisizione presso l’abitazione del medesimo a seguito della quale sono stati reperiti ulteriori elementi a carico del sospettato, residente nel biellese. Per il soggetto è subito scattata la denuncia per danneggiamento.

Il procedimento è in fase di indagini preliminari e vige pertanto la presunzione di non colpevolezza.

L'Amministrazione comunale

Pubblicato il 6.11.2024