Consigio Comunale... Consigio Comunale

La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 29 aprile 2025 alle ore 19:30 nella sala consiliare del Palazzo... [Leggi tutto]

Cordoglio scomparsa Papa Francesco... Cordoglio scomparsa Papa Francesco

La città di Ivrea piange la perdita di Papa Francesco. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Incontro pubblico... Incontro pubblico

Incontro pubblico quartiere San Bernardo - lunedì 28 aprile ore 18 ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina FCC... Avviso pubblico nomina FCC

Avviso pubblico per la nomina membro CDA della Fondazione di Comunità del Canavese. Scadenza 28 aprile 2025. ... [Leggi tutto]

Coscritti S. Bernardo... Coscritti S. Bernardo

Festa dei Coscritti di San Bernardo d’Ivrea: divieto bevande in contenitori di vetro o in lattine e superalcolici. ... [Leggi tutto]

Avviso d'asta... Avviso d'asta

Avviso di asta pubblica per la vendita di un immobile comunale. Scadenza 20.5.2025 ... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni. ... [Leggi tutto]

Università Terza Età... Università Terza Età

Calendario delle manifestazioni di fine anno accademico  ... [Leggi tutto]

Parco Lago di città... Parco Lago di città

Attività in programma al Parco Lago di Città - aprile 2025 ... [Leggi tutto]

Estate al museo

garda logo

Un viaggio nell'arte ceramica: attività per tutti al Museo Civico P. A. Garda di Ivrea

 

estate al museo ago sett24

In bocca al gatto

 

Un viaggio nell'arte ceramica: attività per tutti al Museo Civico P. A. Garda di Ivrea

La mostra "Elogio della Fragilità" sta per volgere al termine e lo staff del Museo Garda di Ivrea è lieto di invitare tutti, adulti e bambini, a partecipare a una serie di attività speciali. Queste esperienze offriranno l'occasione di approfondire e "toccare con mano" l'affascinante mondo dell'arte giapponese e della ceramica.

Corso di Kintsugi: creare un gioiello da Indossare

Sabato 7 settembre, dalle ore 15:00 alle 17:00, si terrà un affascinante corso dedicato alla tecnica giapponese del Kintsugi. Questa antica arte del restauro trasforma oggetti rotti in preziosi capolavori. I partecipanti avranno l’opportunità di lavorare su un ciondolo in ceramica danneggiato, riparandolo con oro e trasformandolo in un gioiello unico da indossare. Alla fine del corso, ciascun partecipante porterà a casa la propria creazione, simbolo di bellezza e resilienza. Il costo del corso è di €60, comprensivo di materiali e ceramica. Per prenotazioni, è possibile contattare l'indirizzo email musei@comune.ivrea.to.it oppure telefonare al numero 0125-410512. Maggiori informazioni sui pagamenti possono essere ottenute da Chiara Lorenzetti, al numero 349 5830059 o via email a info@chiaraarte.it.

Visite Guidate alla Mostra "Elogio della Fragilità"

Per una conoscenza approfondita della mostra "Elogio della Fragilità", sono state organizzate due visite guidate, che si svolgeranno giovedì 29 agosto alle ore 16:30 e domenica 8 settembre alle ore 16:00. Queste visite rappresentano un'opportunità unica per esplorare il concetto di fragilità nell’arte ceramica guidati da Paola Mantovani, Direttrice del museo, e Alessia Porpiglia, Curatrice della mostra. Le visite sono incluse nel costo del biglietto d’ingresso, che è di €7 per il biglietto intero e €5 per il ridotto. L’ingresso è gratuito per i possessori della tessera Abbonamento Musei Piemonte. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata contattando il museo al numero 0125-410512 o via email a musei@comune.ivrea.to.it. Il Museo Civico P. A. Garda è aperto da martedì a domenica, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00, mentre resta chiuso il lunedì e nei giorni festivi.

Laboratorio Creativo con Angela Ferrari: In bocca al… Gatto!

Sabato 7 settembre alle ore 10:00, l’illustratrice Angela Ferrari condurrà un laboratorio creativo in argilla, dedicato ai bambini dai 7 ai 12 anni. In questo divertente e istruttivo laboratorio, i piccoli partecipanti potranno realizzare opere in argilla ispirate al tema “In bocca al… gatto!”. Il costo del laboratorio è di €5,00 e la durata è di circa un’ora. Per prenotazioni, è possibile contattare il museo al numero 0125-410512 o via email a musei@comune.ivrea.to.it.

L'Amministrazione comunale

Pubblicato il 12.8.2024