Consigio Comunale... Consigio Comunale

La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 29 aprile 2025 alle ore 19:30 nella sala consiliare del Palazzo... [Leggi tutto]

Cordoglio scomparsa Papa Francesco... Cordoglio scomparsa Papa Francesco

La città di Ivrea piange la perdita di Papa Francesco. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Incontro pubblico... Incontro pubblico

Incontro pubblico quartiere San Bernardo - lunedì 28 aprile ore 18 ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina FCC... Avviso pubblico nomina FCC

Avviso pubblico per la nomina membro CDA della Fondazione di Comunità del Canavese. Scadenza 28 aprile 2025. ... [Leggi tutto]

Coscritti S. Bernardo... Coscritti S. Bernardo

Festa dei Coscritti di San Bernardo d’Ivrea: divieto bevande in contenitori di vetro o in lattine e superalcolici. ... [Leggi tutto]

Avviso d'asta... Avviso d'asta

Avviso di asta pubblica per la vendita di un immobile comunale. Scadenza 20.5.2025 ... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni. ... [Leggi tutto]

Università Terza Età... Università Terza Età

Calendario delle manifestazioni di fine anno accademico  ... [Leggi tutto]

Parco Lago di città... Parco Lago di città

Attività in programma al Parco Lago di Città - aprile 2025 ... [Leggi tutto]

Elezioni - studenti fuori sede

elezioni 128

Modalità di voto per gli studenti fuori sede

 

 

Elezioni Europee 8 - 9 giugno 2024
Modalità di Voto per gli studenti fuori sede

In occasione delle elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia per l'anno 2024, sono ammessi a votare fuori sede, in via sperimentale, gli elettori che, per motivi di studio, sono temporaneamente domiciliati in un Comune situato in una Regione diversa da quella di residenza, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle elezioni europee.

Ci sono due casi:

1Se il Comune di domicilio temporaneo appartiene alla stessa circoscrizione del Comune di iscrizione alle liste elettorali, il voto può essere esercitato nel Comune di domicilio temporaneo.
Il Piemonte appartiene alla Circoscrizione  Nord-occidentale (Valle d'Aosta, Liguria, Lombardia, Piemonte)

2 - Se invece il Comune di domicilio appartiene ad una diversa circoscrizione elettorale (tutte le Regioni diverse da quelle sopracitate), il voto potrà essere espresso in un seggio speciale costituito presso il Comune capoluogo della Regione in cui si è domiciliati, votando per liste e candidati della circoscrizione elettorale di residenza.

Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare domanda al proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali, entro il 5 maggio 2024 sul modulo predisposto dal Ministero dell'Interno (Per la compilazione del modello è consigliato l’utilizzo di Adobe Acrobat Reader)

La domanda va presentata personalmente al proprio comune di residenza, o tramite persona delegata, o per via telematica entro il 5 maggio 2024.

La domanda è revocabile, con le stesse modalità, entro il 15 maggio 2024.

Alla domanda occorre obbligatoriamente allegare:

- copia del documento di identità
- copia della tessera elettorale
- certificazione o altra documentazione attestante l’iscrizione presso l’istituzione scolastica, universitaria o formativa.

Il Comune di residenza valuterà la domanda e comunicherà la richiesta al comune di domicilio temporaneo (caso 1) o al capoluogo di Regione (caso 2) che rilasceranno un attestato di ammissione al voto con indicazione del numero di seggio e indirizzo presso cui votare.

L’interessato/a dovrà esibire tale attestato al Presidente del seggio, oltre alla tessera elettorale e a un documento di identità.

Per maggiori informazioni e per l’invio delle domande:
Ufficio Elettorale
Indirizzo: Via Piave 2 - Primo Piano
Tel: 0125 410 278