Consigio Comunale... Consigio Comunale

La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 29 aprile 2025 alle ore 19:30 nella sala consiliare del Palazzo... [Leggi tutto]

Cordoglio scomparsa Papa Francesco... Cordoglio scomparsa Papa Francesco

La città di Ivrea piange la perdita di Papa Francesco. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Incontro pubblico... Incontro pubblico

Incontro pubblico quartiere San Bernardo - lunedì 28 aprile ore 18 ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina FCC... Avviso pubblico nomina FCC

Avviso pubblico per la nomina membro CDA della Fondazione di Comunità del Canavese. Scadenza 28 aprile 2025. ... [Leggi tutto]

Coscritti S. Bernardo... Coscritti S. Bernardo

Festa dei Coscritti di San Bernardo d’Ivrea: divieto bevande in contenitori di vetro o in lattine e superalcolici. ... [Leggi tutto]

Avviso d'asta... Avviso d'asta

Avviso di asta pubblica per la vendita di un immobile comunale. Scadenza 20.5.2025 ... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni. ... [Leggi tutto]

Università Terza Età... Università Terza Età

Calendario delle manifestazioni di fine anno accademico  ... [Leggi tutto]

Parco Lago di città... Parco Lago di città

Attività in programma al Parco Lago di Città - aprile 2025 ... [Leggi tutto]

Apolide Festival

apolideaivrea

Apolide Festival a Ivrea. Dal 21 al 23 giugno 2024 la prima edizione eporediese del Festival.

 

 

APOLIDE FESTIVAL A IVREA
Dal 21 al 23 giugno 2024 la prima edizione eporediese del Festival fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale

apolideaivrea

 VISITA IL SITO UFFICIALE

La Città di Ivrea ospiterà nel terzo fine settimana di giugno la nuova edizione di APOLIDE, uno dei festival più longevi della musica italiana, che in 20 anni ha ospitato sui propri palchi oltre 700 progetti artistici nazionali ed internazionali.

Questa prima edizione eporediese, adattata al contesto cittadino, si svolgerà dal 21 al 23 giugno 2024 presso l’area verde urbana del Parco Dora Baltea, ma contaminerà anche il resto della città come un vero e proprio evento diffuso, con concerti, nuovo circo e incontri disseminati in diversi punti.

L’evento - ideato da Associazione TO LOCALS ETS, organizzato insieme a Hiroshima Mon Amour e sostenuto negli anni da Ministero della Cultura, Regione Piemonte, Consiglio Regionale del Piemonte, Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione Piemonte Dal Vivo, Fondazione CRT, Camera di Commercio di Torino, Turismo Torino e Provincia e GAL Valli del Canavese - punta al coinvolgimento della collettività con un programma di tre giorni che invita a riscoprire anche la storia, la cultura, i siti Unesco, l’enogastronomia e le bellezze naturalistiche di tutto il territorio.

L'Amministrazione comunale

 

MODIFICHE ALLA VIABILITA'

Venerdì 21, Sabato 22, Domenica 23 Giugno 2024 - dalle ore 16,00 alle ore 01,00 (del giorno successivo) - in Via Alberton - il “Divieto di circolazione e sosta”, con rimozione forzata dei veicoli per evento musicale "Apolide".

consulta l'ordinanza

 

DIVIETO VENDITA BEVANDE VETRO E LATTINE

I giorni 21 - 22 - 23 giugno 2024 - nella fascia oraria compresa tra le ore 20,00 e le ore 02,00 della notte divieto di somministrazione, vendita e detenzione di bevande in contenitori di vetro e lattine, ovvero in qualunque altro contenitore utilizzabile per l’offesa alla persona  sull’area in cui si svolgono gli eventi.

Consulta l'ordinanza

 

DIVIETO INTRODUZIONE OGGETTI CONTUNDENTI

A chiunque, sull’area nella quale si svolgono gli eventi e durante lo svolgimento degli stessi nei giorni 21 - 22 - 23 giugno 2024 divieto di accedere con oggetti contundenti (a titolo esemplificativo e non esaustivo: piatti e contenitori di ceramica, posate in acciaio e altri materiali rigidi, qualsiasi altro contenitore o strumento che possa arrecare danno alla persona, bastoni, catene, bombolette, ombrelli, biciclette, monopattini, passeggini, spray urticanti, ecc.).

Consulta l'ordinanza