Consigio Comunale... Consigio Comunale

La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 29 aprile 2025 alle ore 19:30 nella sala consiliare del Palazzo... [Leggi tutto]

Cordoglio scomparsa Papa Francesco... Cordoglio scomparsa Papa Francesco

La città di Ivrea piange la perdita di Papa Francesco. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Incontro pubblico... Incontro pubblico

Incontro pubblico quartiere San Bernardo - lunedì 28 aprile ore 18 ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina FCC... Avviso pubblico nomina FCC

Avviso pubblico per la nomina membro CDA della Fondazione di Comunità del Canavese. Scadenza 28 aprile 2025. ... [Leggi tutto]

Coscritti S. Bernardo... Coscritti S. Bernardo

Festa dei Coscritti di San Bernardo d’Ivrea: divieto bevande in contenitori di vetro o in lattine e superalcolici. ... [Leggi tutto]

Avviso d'asta... Avviso d'asta

Avviso di asta pubblica per la vendita di un immobile comunale. Scadenza 20.5.2025 ... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni. ... [Leggi tutto]

Università Terza Età... Università Terza Età

Calendario delle manifestazioni di fine anno accademico  ... [Leggi tutto]

Parco Lago di città... Parco Lago di città

Attività in programma al Parco Lago di Città - aprile 2025 ... [Leggi tutto]

Indice Nazionale Domicili Digitali

ico servizi anagrafici

ll Domicilio Digitale è pronto: registrati anche tu!

 

 

 domicilio digitale logo

INAD - Indice Nazionale dei Domicili Digitali.


Il domicilio digitale è un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) che sostituisce il tuo recapito fisico per l’invio delle comunicazioni con valore legale da parte della Pubblica Amministrazione, come atti, notifiche e avvisi. Le comunicazioni tra la Pubblica Amministrazione e cittadini attraverso il domicilio digitale hanno valore legale di notifica. Il domicilio digitale, quindi, può sostituire una raccomandata A/R, con un notevole risparmio di tempo e costi.

Indicando una Pec come tuo Domicilio sul portale INAD - Indice Nazionale dei Domicili Digitali riceverai tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione con valore legale direttamente nella tua casella di posta.
Puoi gestire il tuo account in completa autonomia: in qualsiasi momento potrai indicare un’altra Pec oppure cancellarla definitivamente.

Il sistema ANPR utilizza il domicilio digitale per inviarti comunicazioni da parte del tuo comune riguardo ai servizi anagrafici richiesti tramite il portale, per esempio se hai richiesto la rettifica dei tuoi dati anagrafici o hai inviato una dichiarazione di cambio di residenza. Nel caso in cui tu non abbia eletto un domicilio digitale sul portale INAD puoi comunque ricevere comunicazioni da parte del tuo comune in merito all’avanzamento delle tue pratiche inserendo il tuo indirizzo email all’interno della sezione Profilo dell’area riservata dell’ANPR.

Puoi visualizzare il tuo domicilio digitale anche nella sezione dedicata all’interno della tua area riservata dell’ANPR, dopo avere effettuato l’accesso con SPID, CIE o CNS.