Consigio Comunale... Consigio Comunale

La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 29 aprile 2025 alle ore 19:30 nella sala consiliare del Palazzo... [Leggi tutto]

Cordoglio scomparsa Papa Francesco... Cordoglio scomparsa Papa Francesco

La città di Ivrea piange la perdita di Papa Francesco. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Incontro pubblico... Incontro pubblico

Incontro pubblico quartiere San Bernardo - lunedì 28 aprile ore 18 ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina FCC... Avviso pubblico nomina FCC

Avviso pubblico per la nomina membro CDA della Fondazione di Comunità del Canavese. Scadenza 28 aprile 2025. ... [Leggi tutto]

Coscritti S. Bernardo... Coscritti S. Bernardo

Festa dei Coscritti di San Bernardo d’Ivrea: divieto bevande in contenitori di vetro o in lattine e superalcolici. ... [Leggi tutto]

Avviso d'asta... Avviso d'asta

Avviso di asta pubblica per la vendita di un immobile comunale. Scadenza 20.5.2025 ... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni. ... [Leggi tutto]

Università Terza Età... Università Terza Età

Calendario delle manifestazioni di fine anno accademico  ... [Leggi tutto]

Parco Lago di città... Parco Lago di città

Attività in programma al Parco Lago di Città - aprile 2025 ... [Leggi tutto]

Il Piemonte in zona rossa

piemonte rosso 128

Il Piemonte in zona rossa: i principali provvedimenti. Previste ulteriori restrizioni per il periodo pasquale.

 

 

 

DA LUNEDÌ 15 MARZO 2021 - IL PIEMONTE IN ZONA ROSSA

Di seguito le principali disposizioni:

  • Vietato ogni tipo di spostamento salvo comprovati motivi di lavoro, salute e urgenza.

  •  Vietata ogni attività di palestre, piscine, centri benessere, ferme restando le eccezioni previste dall’art. 17 del DPCM del 2 marzo 2021.

  •  Vietate mostre e servizi di apertura al pubblico di musei e altri luoghi di cultura.

  • Con DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44 si stabilisce che dal 7 al 30 aprile 2021 sia assicurato inderogabilmente, sull’intero territorio nazionale, lo svolgimento in presenza dei servizi educativi per l’infanzia e della scuola dell’infanzia, nonché dell’attività didattica del primo ciclo di istruzione e del primo anno della scuola secondaria di primo grado. Per i successivi gradi di istruzione è confermato lo svolgimento delle attività in presenza dal 50% al 75% della popolazione studentesca in zona arancione mentre in zona rossa le relative attività si svolgono a distanza, garantendo comunque la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.

  •  Vietate le attività commerciali tranne alimentari e generi di prima necessità, i mercati a eccezione dei banchi alimentari e di prodotti agricoli e florovivaistici. Consentito l’accesso a un solo componente per famiglia o l’accompagnamento di anziani e disabili.

  •  Vietati i servizi di ristorazione (compresi i bar) tranne la consegna a domicilio e asporto (fino alle 22,00). Per i soggetti che svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dal codice ATECO 56.3 l'asporto è consentito esclusivamente fino alle ore 18,00. Resta il divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.

  •  Vietati i servizi inerenti alla persona come parrucchieri ed estetiste.

  •  Consentita attività motoria e sportiva all’aperto nei pressi della propria abitazione, mantenendo distanza di sicurezza e indossando mascherina.

  •  Consentito a genitori separati o divorziati di uscire da Comune e Regione per raggiungere figli minori.

  • Sospensione di tutte le attività del commercio al dettaglio e dei servizi alla persona fatta eccezione per le attività di vendita di generi alimentari e di prima necessità (elenco completo nell’allegato n.23 Dcpm 02.03.2021) e dei servizi alla persona quali: lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia, attività delle lavanderie industriali, tintorie, servizi di pompe funebri e attività connesse (Allegato 24 del Dcpm 02.03.2021).

  • Divieto vendita e asporto di bevande alcoliche – anche tramite apparecchi automatici – dalle ore 20,00 alle 07,00 agli esercenti di attività commerciali al dettaglio, agli esercenti di attività di somministrazione di alimenti e bevande che non svolgono come attività prevalente una di quelle identificate dal codice ATECO 56.3.

  • Consentita (e vivamente raccomandata) l’attività di servizi di ristorazione (bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) per il solo asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze. La consegna a domicilio è sempre permessa.

  • Divieto di utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport (aree attrezzate con scivoli, altalene, campi di basket, aeree skate) in aree pubbliche e all’interno di parchi, ville e giardini pubblici, fatta salva la possibilità di fruizione da parte di soggetti con disabilità.

  • Consentito l’accesso ai locali di qualsiasi attività tuttora sospesa per lo svolgimento di lavori, di vigilanza, manutenzione, pulizia e sanificazione nonché per la ricezione in magazzino di beni e forniture.

  • Come raccomandato dalla stessa Regione Piemonte, sarà intensificata la vigilanza al fine di impedire rischiosi fenomeni di assembramento.

NOTA BENE 

Il DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44  introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19. Il testo, in particolare, prevede la proroga fino al 30 aprile 2021 dell’applicazione delle disposizioni del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021 (salvo che le stesse contrastino con quanto disposto dal medesimo decreto-legge) e di alcune misure già previste dal decreto-legge 13 marzo 2021, n. 30. Consulta i principali provvedimenti adottati
 
 
ORDINANZA del Ministero della Salute 2 aprile 2021: proroga della "zona rossa" in Piemonte per ulteriori 15  giorni.

Riferimenti normativi per approfondimenti e per consultazione:

Decreto del Presidente della Giunta Regionale 29 marzo 2021 n. 41 indica che è consentita l’attività dei servizi di cura degli animali da compagnia (Codice ATECO 96.09.04), previo appuntamento e autodichiarazione da parte del proprietario che l’animale non convive con persone poste in quarantena o affette da COVID-19, esclusivamente con modalità che non prevedano l’ingresso dei clienti presso i locali dell’esercizio e limitino all’essenziale i contatti tra gli addetti e i clienti, tenuti tutti a utilizzare i mezzi di protezione personale anche durante i contatti con l’animale e garantendo il distanziamento sociale.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 marzo 2021

Decreto del Presidente della Giunta Regionale 14 marzo 2021, n. 37

Il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 45 del 1 aprile 2021 che prevede limitazioni per il periodo pasquale

Ordinanza del Ministero della Salute 12 marzo 2021 

Ordinanza del Ministero della salute 26 marzo 2021

Comunicato stampa del 12 marzo 2021 del Consiglio dei Ministri

Sul sito web della Regione Piemonte è presente la mappa aggiornata dei contagi da Coronavirus: è possibile visualizzare il numero dei casi positivi, l’incidenza del contagio in rapporto ai residenti e la curva epidemiologica in ognuno dei 1.181 Comuni del Piemonte.

CAMPAGNA DI VACCINAZIONE: Consulta tutte le notizie

COVID: Informazioni sui tamponi - modalità di prenotazione, destinatari e modalità di accesso nella Regione Piemonte.