ACCEDI
login Ivrea
Mar 14

"NOI E IL LAVORO"

rappresentazione teatrale "NOI E IL LAVORO", evento per la formazione e la sensibilizzazione...

 

rappresentazione teatrale "NOI E IL LAVORO", evento per la formazione e la...

  • Giovedì 14 marzo 2013 alle ore 18.30 presso l’Auditorium Mozart del Liceo musicale di Ivrea (TO), in Corso Massimo d’Azeglio 69, si terrà la rappresentazione teatrale “NOI E IL LAVORO”, evento per la formazione e la sensibilizzazione psicosociale.

    L’iniziativa è realizzata nell’ambito del Progetto Europeo YES ME, finalizzato a contribuire alla definizione di strumenti e programmi di intervento innovativi, tesi ad incrementare la competitività sul mercato del lavoro dei giovani a forte rischio di esclusione occupazionale e sociale. Il progetto, cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma dell’Unione Europea per lo Sviluppo e la Solidarietà Sociale - PROGRESS (2007-2013), è stato promosso da Confcooperative Torino, in partenariato con la Provincia di Torino, la società cooperativa S.&T. e il partner francese Greta du Velay.

    Il gruppo di lavoro, dopo una prima fase di ricerca, raccolta ed analisi di buone pratiche a livello nazionale ed europeo, ha definito un protocollo di intervento che è attualmente in fase di sperimentazione presso il Centro per l’Impiego di Ivrea su un campione di 20 ragazzi e ragazze di età compresa fra i 21 e i 29 anni, con un basso livello di scolarità (al massimo la scuola dell’obbligo) e disoccupati o inoccupati. I partecipanti alla sperimentazione hanno preso parte, fra le altre attività, a Laboratori Teatrali per la Formazione e la Sensibilizzazione Psico-sociale, che hanno condotto alla costruzione della Performance Teatrale “NOI E IL LAVORO”, che proprio i beneficiari del progetto, supportati dall’Associazione FormAzione, metteranno in scena ad Ivrea il prossimo 14 marzo 2013.
    La finalità della performance è mettere in luce i vissuti, le esperienze, le riflessioni, le auto-analisi dei giovani destinatari del progetto Yes Me rispetto al mondo del lavoro e sensibilizzare i decisori di politiche attive del lavoro, le amministrazioni pubbliche, il mondo della scuola e dell’istruzione e gli imprenditori ad agire comportamenti sempre più efficaci e di sostegno nei confronti dei cosiddetti Neet (Not in Education, Employment or Training) giovani che non stanno ricevendo un'istruzione, non hanno un impiego o altre attività assimilabili e quindi ad alto rischio di esclusione sociale.

    La performance sarà preceduta da un saluto istituzionale di Carlo Della Pepa, Sindaco di Ivrea, mentre al termine è previsto un momento di approfondimento dei temi trattati con dibattito, a cui intervengono Carlo Chiama, Assessore al Lavoro, Formazione professionale, Orientamento per il
    mercato del lavoro della Provincia di Torino, Aldo Romagnolli, Presidente di Confcooperative ed Enrico Capirone, Assessore al Lavoro della Città di Ivrea (modera Carla Tonelli, Provincia di Torino).

    L’ingresso all’iniziativa è gratuito ma, visto il limitato numero di posti disponibili, è richiesta conferma di partecipazione, secondo una delle seguenti modalità:
    telefonicamente chiamando la segreteria organizzativa dell’evento al numero 011 8126730
    scaricando la scheda di prenotazione posti disponibile sul sito www.yesme.it che deve essere compilata e spedita al numero di fax 011 8178123 o all’indirizzo email yesme@setinweb.it
    attraverso registrazione all’evento sul sito http://noieillavoro.eventbrite.it, inserendo il numero dei posti da prenotare e confermando la registrazione con cognome, nome e indirizzo email


    Per info e prenotazioni:
    SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
    Progetto Yes Me
    Persona di contatto: Simona Musco
    tel +39 011 8126730 fax +39 011 8178123
    email yesme@setinweb.it
    www.yesme.it - seguici su Yes Me
  • Categoria
    Spettacoli teatrali
  • Orario
    14 Mar 2013 alle 18:30 - 14 Mar 2013 alle 20:00
  • Luogo
    Ivrea, Auditorium Mozart
  • Amministratori Evento
    Ufficio Relazioni con il Pubblico