
"Ivrea e l'architettura moderna. Da museo a candidatura...
Incontro "Ivrea e l'architettura moderna. Da museo a candidatura Unesco".
Incontro "Ivrea e l'architettura moderna. Da museo a candidatura Unesco".
L’11 giugno dalle ore 19 alle ore 21 al Basic Village di Torino nello spazio “Tessitura 4”, in occasione del Festival Architettura in Città, promosso dall'Ordine degli Architetti di Torino, la Città di Ivrea propone un incontro aperto a professionisti, curiosi ed appassionati dal titolo "Ivrea e l'architettura moderna. Da museo a candidatura Unesco".
Dopo anni di sonnolento oblio, il sito più emblematico della città industriale della visione olivettiana – risultato di una concezione della persona a tutto tondo che investe gli aspetti del lavoro, vita quotidiana, cultura e tempo libero e si preoccupa di tutto ciò che riguarda la persona in termini sociali – e la creazione dello spazio armonico che ne è il prodotto - sta vivendo, grazie alla candidatura di "Ivrea città industriale del XX secolo" a Patrimonio dell'Umanità Unesco una fase di ripensamento per il suo rilancio e la sua valorizzazione, in una logica di riuso e di tutela allo stesso tempo, con il fine ultimo di conservare il patrimonio urbano e architettonico della città.
Momento culmine del percorso di valorizzazione che ha visto nel recente passato la nascita del MaAM (Museo a cielo aperto dell'architettura moderna) che non solo ha segnalato il patrimonio
architettonico ma ha prodotto norme specifiche come la "Normativa per gli interventi sugli edifici del MaAm Ivrea e l'architettura moderna".
Le grandi sfide che attendono la Città e gli stakeholder di questa candidatura, unitamente alle tante proprietà private che possiedono i beni inseriti in candidatura, saranno proprio il coniugare la
conservazione di questa incredibile testimonianza con il suo rilancio economico attraverso una regolamentazione urbanistica che superi la logica della zonizzazione e apra alla flessibilità e alla compatibilità di usi, sulla scia delle recenti nuove evoluzioni in materia, oltre che valorizzarla in
chiave turistica.
La serata dell’11 giugno vuole raccontare il percorso sinora seguito e le prossime sfide su queste nuove tematiche, per aprire a una riflessione con il contributo di quanti vorranno partecipare all’incontro.
Illustreranno il progetto il coordinatore del progetto Renato Lavarini, gli assessori della Città di Ivrea all’urbanistica Giovanna Codato e alla cultura e turismo Laura Salvetti.-
Categoria
Incontri pubblici -
Orario
11 Giu 2014 alle 19:00 - 11 Giu 2014 alle 21:00 -
Luogo
Torino -
Amministratori Evento
Ufficio Relazioni con il Pubblico