
Sui sentieri del DE BELLO CANEPICIANO
Itinerario storico naturalistico nell'ambito della Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni
Itinerario storico naturalistico nell'ambito della Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni
- Sui sentieri del DE BELLO CANEPICIANO
Mazzè - domenica, 4 maggio 2014 alle ore 09:00Programma:
Nell'ambito della Giornata Nazionale dei Cammini Francigeni, Via Romea Canavesana propone un itinerario storico naturalistico che procedendo dalla forra di Mazzè, attraversa territorio comunale di Vische su un bel sentiero attraverso i boschi (vista dall'alto sull'insenatura della Dora Baltea) e prosegue su un tratto d'antica strada militare romana (IV sec.) per raggiungere infine il Parco Naturale Provinciale del lago di Candia dove saranno possibili visite guidate ai punti di interesse naturalistico.
Il titolo della giornata trae origine dalla guerra che coinvolse il canavese nel XIV secolo; delle battaglie che coinvolsero i territori delle casate dei San Martino e dei Valperga, vi è un dettagliato resoconto redatto da Pietro Azario, notaio di origine novarese, che parla anche degli scontri tra i signori di Mazzè (Valperga) e quelli di Vische (legati ai San Martino) e della cruenta distruzione da parte dei primi, della casaforte di Speratono localizzata tra Mazzè e Candia.
Programma della giornata:
La giornata prevede una passeggiata con minimi dislivelli adatta a tutti della lunghezza inferiore ai 10 km. Visto che ci si troverà a transitare su strade in terra battuta si consigliano calzature comode ed adatte a terreni irregolari. Il pranzo è previsto "al sacco" (a cui dovranno provvedere in autonomia i partecipanti) presso il centro di accoglienza del Lago di Candia dove saranno presenti tavoli e servizi igienici.
E' gradita gentile conferma di partecipazione via email oppure telefonica.
ore 09:00 ritrovo a Mazzè (Piazza della Repubblica 2, di fronte al Comune)
ore 09:10 gli autisti con alcuni dei volontari dell'associazione porteranno le autovetture presso uno dei posteggi nei pressi del Lago di Candia verranno raccolte le adesioni alle visite guidate pomeridiane (a pagamento) presso il Parco Naturale del Lago.
ore 09:30 partenza per la passeggiata che si svolgerà quasi interamente su sentieri in terra battuta; durante gli spostamenti i volontari dell'associazione illustreranno il territorio e le vestigia del passato, inoltre agli interessati verranno fornite informazioni relative al "De Bello Canepiciano".
ore 12:30 circa arrivo presso il centro di accoglienza del Parco Naturale Provinciale del Lago di Candia: segue pranzo
ore 14:00 circa inizio visite guidate presso il Parco (con personale qualificato a pagamento - durata due ore circa) per coloro che hanno prenotato al mattino, per tutti gli altri è possibile visitare il territorio lacustre in completa libertà.
IN CASO DI CATTIVE CONDIZIONI METEO, LA GIORNATA VERRÁ ANNULLATA
PER MAGGIORI INFORMAZIONI -
Categoria
Incontri pubblici -
Orario
04 Mag 2014 alle 00:00 - 04 Mag 2014 alle 00:00 -
Luogo
Mazze' -
Amministratori Evento
Ufficio Relazioni con il Pubblico