ACCEDI
login Ivrea
Giornate FAI di Primavera
Mar 22

Giornate FAI di Primavera

Giornate FAI di Primavera Sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 XXII Edizione

 

Giornate FAI di Primavera Sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 XXII Edizione

Mappa in caricamento...
  • Sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 avrà luogo la ventiduesima edizione delle Giornate FAI di Primavera, con l’apertura straordinaria di oltre 750 luoghi in tutte le regioni d’Italia durante il weekend.

    Quest'anno le Giornate FAI di Primavera sono dedicate all'imperatore Augusto nel secondo millenario della sua morte. Tra le 750 aperture in tutte le regioni d’Italia, 120 aperture racconteranno la sua storia.
    In occasione dei festeggiamenti per il bimillenario di Augusto, quest'anno il FAI ad Ivrea apre al pubblico (con le Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®) tre siti dell'antica Eporedia (Ivrea Romana):



    ANFITEATRO ROMANO

    Itinerario: Eporedia - Ivrea Romana - Luoghi augustei.

    Indirizzo: Corso Vercelli, 10015, Ivrea , TO

    Orario:
    Sabato: ore 10.00 – 18.00
    Domenica: ore 10.00 – 18.00

    L’Anfiteatro di Ivrea è stato costruito intorno alla metà del I secolo d.C., fuori dalle mura, lungo la via per Vercelli. Si presume che potesse ospitare da dieci a quindicimila spettatori. Di questo antico monumento, che si estende per una lunghezza di circa 65 metri, rimangono le fondazioni del muro perimetrale ellittico esterno e dei muri laterali di sostruzione. Si possono inoltre ancora individuare alcuni cunicoli sotterranei dove venivano tenuti gli animali da combattimento.




    AREA ARCHEOLOGICA SOTTO FILIALE BANCA SANPAOLO

    Itinerario: Eporedia - Ivrea Romana - Luoghi augustei.

    Indirizzo: Piazza Balla, 10015, Ivrea , TO

    Orario:
    Sabato: ore 10.00 – 18.00
    Domenica: ore 10.00 – 18.00

    Descrizione:
    Dal 1982 al 1986, per la costruzione dell’edificio che ospita la sede dell’Istituto Bancario San Paolo, nella zona dell’antica Eporedia a nord est del decumano massimo, furono eseguiti degli scavi che portarono alla luce tre diversi livelli di edifici romani dal I secolo a.C. all’età flavia. Sono stati trovati molti reperti, quali ceramiche e laterizi e le fondazioni di un edificio con ogni probabilità adibito ad horreum, ossia a magazzino o granaio.



    AREA ARCHEOLOGICA SOTTO HOTEL "LA SERRA"

    Itinerario: Eporedia - Ivrea Romana - Luoghi augustei.

    Indirizzo: Corso Botta, 10015, Ivrea , TO

    Orario:
    Sabato: ore 10.00 – 18.00
    Domenica: ore 10.00 – 18.0

    Descrizione:
    Nel 1987 la Soprintendenza Archeologica del Piemonte ha effettuato è venuta a conoscenza del fatto che la prima occupazione del sito risale all’incirca all’80 a.C. e come nei secoli successivi l’area abbia subito numerose ristrutturazioni. Sono stati rinvenuti un tratto di strada basolata e la rete fognaria cittadina, la cosiddetta cloaca. A fianco della strada si aprono i resti delle tabernae.


    Eventi collegati:
    Sabato 29 Marzo, sarà organizzata una passeggiata alla Bessa, la prima miniera aurifera a cielo aperto dei romani: si daranno istruzioni e si accetteranno le iscrizioni obbligatorie, durante la GFP


    Per il programma completo delle aperture FAI visita il sito.

  • Categoria
    Arte
  • Orario
    22 Mar 2014 alle 10:00 - 22 Mar 2014 alle 18:00
  • Luogo
    Ivrea
  • Amministratori Evento
    Ufficio Relazioni con il Pubblico