conferenza: Haeresis: Il tempo dei Catari
Nella serata conclusiva della rassegna "Res Cottidianae", venerdì 6 dicembre alle ore 21:00 presso la sala Consiliare di Mazzè, Livio Barengo farà un po' di luce su cosa volesse dire esser "Catari".
Ingresso libero.
Ci si muove da molto lontano nello spazio e nel tempo, ovvero dalla Persia dell'VIII-VII sec. a.C. e dal movimento dualistico creato da Mani, per passare dunque ai contatti di questa corrente con il cristianesimo generando dubbi e problemi prima a Bisanzio poi in Bulgaria per approdare quindi in Bosnia dove con i Bogomili, il movimento si istituzionalizza generando una vera e propria Chiesa che si muove parallela a quella Cristiana con consegunte scomunica da parte del Papa.
Verrà quindi presentata la diffusione del movimento Cataro in Italia e la nascita di correnti parallele come ad esempio gli Umiliati.
Infine un evento singolare avvenuto in Piemonte, precisamente a Monforte d'Alba, dove intorno all'anno 1000 venne condotta una crociata "ante litteram" contro la locale comunità catara.
per maggiori informazioni-
Categoria
Incontri pubblici -
Orario
06 Dic 2013 alle 21:00 - 06 Dic 2013 alle 21:00 -
Luogo
Mazzè -
Amministratori Evento
Ufficio Relazioni con il Pubblico