DAL 9 AL 17 NOVEMBRE
- 18° SAGRA DEL CAVOLO VERZA
IN CANAVESE A MONTALTO DORA, TORINO
DAL 9 AL 17 NOVEMBRE 2013 UNO DEI PIÙ IMPORTANTI APPUNTAMENTI ENOGASTRONOMICI E FIERISTICI DELL’AUTUNNO PIEMONTESE
Una grande Sagra DOC
SABATO 16 NOVEMBRE
CALENDARIO EVENTI
“Area camper” di via Ferruccio Martinis, ore 9.30
Benvenuto ai partecipanti 15° RADUNO NAZIONALE CAMPERISTICO DEL CÒJ ARISS organizzazione curata dall’Associazione “I Muschin dal Canaveis”
Corso Marconi, ore 10.00-23.00
MERCATO DEI PRODUTTORI A KM 0, in collaborazione con l’Associazione “Mercato del Territorio”
“Intorno al Torchio” Via Ganio Vecchiolino, ore 11.00
ESPOSIZIONE CONCORSO MIGLIORI PRODUZIONI LOCALI DI CAVOLO VERZA
ANNATA 2013 Valutazione giuria e premiazioni
Centro Storico, ore 14.00-23.00
INAUGURAZIONE DELLE VIE DELL’INGEGNO E DELL’ARTIGIANATO PIEMONTESE E VALDOSTANO
50 artigiani del ferro, del legno e della pietra creeranno in tempo reale le loro opere
GRANDE EVENTO
12° EDIZIONE DELLA
“NOTTE DELLE LANTERNE - I VILLAGGI NEL VILLAGGIO”
Centro storico, ore 18.00
INAUGURAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE IN NOTTURNA
Quindici Comuni canavesani, nell’area centrale dei giardini pubblici, ricostruiranno scene di vita rurale
del ‘900 in un percorso tematico fra montagna e pianura. Con centinaia di figuranti, animali, attrezzi e macchinari d’epoca, si ricostruirà un grande presepe vivente, nel solco di una memoria storica condivisa, al suono della musica popolare del “quintetto”.
Comuni partecipanti: Alpette, Banchette d’Ivrea, Bollengo, Borgomasino, Burolo, Caluso, Cascinette d’Ivrea, Cigliano con Frazione Ronchi, Cossano Canavese, Ivrea con San Bernardo, Montalto Dora, Nomaglio, Samone, Settimo Rottaro e Tavagnasco.
Partecipazione straordinaria dell’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Ivrea con tutti i gruppi canavesani. La Fanfara Alpina sfilerà per le vie del paese inaugurando ufficialmente “La Notte delle Lanterne”.
Ore 21.00, in Corso Marconi, fronte sede Alpini, alzabandiera e taglio del nastro alla presenza dei Sindaci dei Comuni partecipanti.
GRANDE NOVITÀ
sabato 16 e domenica 17 novembre 2013
Villa Casana, ex Monastero Benedettino di San Michele, ore 16.00
Inaugurazione della 1° MOSTRA AVICOLA INTERREGIONALE a cura dell’Associazione L.I.A.
(Lega Interregionale Avicoltori) con l’eccezionale presenza di oltre 150 razze ornamentali.
La mostra sarà aperta sino a domenica 17 novembre con i seguenti orari:
sabato: ore 16.00-22.00
domenica: ore 8.00-18.00
Per il programma completo
-
Categoria
Feste -
Orario
16 Nov 2013 alle 00:30 - 16 Nov 2013 alle 23:45 -
Luogo
Montalto Dora -
Amministratori Evento
Ufficio Relazioni con il Pubblico