Incontro con Diego Novelli
- LA COSTITUZIONE E’ IL NOSTRO FUTURO
Incontro con il Presidente provinciale Diego Novelli
GIOVEDI’ 14 NOVEMBRE
Ore 17,30
IVREA
Nuova Sede A.N.P.I.
Via Dora Baltea 1
La salvaguardia e l’attuazione della Costituzione repubblicana sono le fondamenta su cui poggia l’Anpi. Considerata la difficile e delicata situazione politica e sociale che, senza esagerazione, definiamo di emergenza costituzionale, è indispensabile che ogni Cittadino e per primi i nostri Iscritti vengano debitamente informati e facciano sentire la propria voce.
Il Senato ha approvato mercoledì 23 ottobre, in seconda lettura, il d.d.l. di deroga dell’art. 138 Cost., per riformare della seconda parte della Costituzione nel corso della presente legislatura. L’approvazione è avvenuta a maggioranza dei due terzi, ma per soli quattro voti.
Alcuni senatori (e non solo!) hanno tuttavia espresso preoccupazione sia rispetto alla deroga dell’art. 138 Cost., sia rispetto al merito, auspicando l’approvazione soltanto di poche condivise riforme: quella della legge elettorale e, a livello costituzionale, il superamento del bicameralismo perfetto…
A questo punto, però, salvo imprevisti, il percorso sembrerebbe tracciato. Infatti, il d.d.l. giungerà intorno alla metà di dicembre all’approvazione della Camera dei deputati, dove la maggioranza dei due terzi pare anche più agevole. A quel punto, quindi, la legge sul procedimento per le riforme costituzionali entrerà in vigore intorno alla fine di dicembre e in gennaio il Comitato potrà iniziare a lavorare per riformare la seconda parte della Costituzione.
Il testo di deroga all’art. 138 Cost. prevede diciotto mesi di tempo per concludere il percorso parlamentare, cui seguirà – obbligatoriamente – il referendum popolare.
Le critiche alla scelta di derogare l’art. 138 Cost. sono note e condivisibili. Tuttavia, esse sono considerate, soprattutto da parte dei più accaniti sostenitori della revisione costituzionale, come tentativi di “conservazione”…
Questo il quadro sintetico di ciò che sta accadendo in merito alla Carta costituzionale, cui aggiungere la mobilitazione del 2 giugno a Bologna e del 12 ottobre a Roma e le svariate manifestazioni nelle varie città.
-
Categoria
Incontri pubblici -
Orario
14 Nov 2013 alle 17:30 - 14 Nov 2013 alle 17:30 -
Luogo
Ivrea -
Amministratori Evento
Ufficio Relazioni con il Pubblico