
"Oltre" - mostra al Museo Garda
"Oltre", mostra Internazionale al Museo Garda, dal 20 febbraio al 29 aprile 2016.
"Oltre", mostra Internazionale al Museo Garda, dal 20 febbraio al 29 aprile 2016.
- Mostra Internazionale "OLTRE"
20 febbraio– 29 aprile 2016 - Museo Civico Garda
Piazza Ottinetti - Ivrea (TO)
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: dalle ore 9 alle ore 13
Giovedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Aperture: il primo week end di ogni mese (sabato e domenica) dalle ore 15.00 alle 19.00
Sabato 20 febbraio alle ore 16.00, presso il Museo Civico Pier Alessandro Garda di Ivrea - Piazza Ottinetti - il Comune di Ivrea, il Museo Civico Garda di Ivrea e la Fondazione Guelpa presentano la Mostra Internazionale “OLTRE” (Beyond the Foreground) a cura di Sabino Maria Frassà e organizzata dall’associazione cramum in collaborazione con la Fondazione Giorgio Pardi.
Quella di Ivrea è la prima tappa italiana della Mostra OLTRE, presentata a Budapest l’8 ottobre 2015 e frutto della collaborazione con la Farnesina - Istituto di Cultura Italiano a Budapest - e con il Ludwig Muzeum di Budapest. In mostra saranno esposte oltre quaranta opere di artisti italiani e ungheresi di diverse generazioni, in un allestimento che permetterà di porre a confronto artisti affermati con giovani talenti emergenti; lo spettatore si troverà di fronte alla riflessione sulla forza delle donne, a quella sull’universo che è dentro noi, alla mappatura della natura e alla relatività nella comunicazione
Gli artisti ungheresi in mostra sono: SzilárdCseke, artista cui è dedicato il Padiglione Ungheria dell’attuale Biennale di Venezia; Andi Kacziba, scultrice tessile - Milano le ha appena dedicato una personale; ZoltánTombor, fotografo di fama internazionale. Con loro, i giovani talenti David Merényi, Beáta Székely e KamiliaKard.Sono italiani, invece, Eva Sorensen, a lei è stato dedicato il Padiglione della Biennale di Venezia del 1981; Alberto di Fabio, a ottobre la sua personale al Macro di Roma; Elisabeth Scherffig e Daniele Salvalai, artisti cui Milano ha dedicato recenti monografie; HH LIM, presente alla Biennale di Venezia 2013; Franco Mazzucchelli, già alla Biennale di Venezia 1976; Raffale Penna, tra i più noti fiber-artist italiani. In mostra, anche i giovani talenti Paolo Peroni, vincitore premio cramum 2014, Francesca Piovesan, vincitrice premio cramum 2015, ed Eracle Dartizio protagonista di una mostra site-specific allo Studio Museo Francesco Messina di Milano).
Grazie al lavoro di Emiliano Biondelli e Sabino Maria Frassà, la mostra è stata arricchita dalla realizzazione di un libro di artista in 300 copie, lungo oltre 5 metri, che ripercorre l’allestimento originario della Mostra.
Mostra Internazionale "OLTRE"
20 febbraio– 29 aprile 2016 - Museo Civico Garda
Piazza Ottinetti - Ivrea (TO)
Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: dalle ore 9 alle ore 13
Giovedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30
Aperture: il primo week end di ogni mese (sabato e domenica) dalle ore 15.00 alle 19.00
per maggiori informazioni visita il sito ufficiale del Museo Garda -
Categoria
Arte -
Orario
20 Feb 2016 alle 16:00 - 20 Feb 2016 alle 18:00 -
Luogo
Museo Garda - Piazza Ottinetti -
Amministratori Evento
Ufficio Relazioni con il Pubblico