Storico Carnevale di Ivrea - edizione 2016
Domenica 7 febbraio 2016
Domenica di Carnevaleore 09.00 Fagiolate Distribuzione dei fagioli grassi presso le Fagiolate del Castellazzo (piazza Maretta), San Lorenzo (Ex Polveriera), via Dora Baltea e San Bernardo (piazza della Chiesa).
ore 09.30 Giuramento di Fedeltà del Magnifico Podestà in piazza Castello. Il Podestà con il suo seguito ed i Credendari, salendo per via della Cattedrale, si recano in piazza Castello per effettuare davanti all’antica sede del Comune il giuramento di fedeltà agli Statuti alla presenza del Corteo Storico.
ore 10.00 Visita della Mugnaia e del Generale alla Fagiolata Benefica del Castellazzo in piazza Maretta. Generale, Mugnaia ed il loro seguito fanno visita alla fagiolata per il rituale assaggio dei fagioli e per l’inizio della distribuzione delle razioni benefiche.
ore 10.30 Preda in Dora sul Ponte Vecchio
ore 13.00 Inquadramento dei Carri da getto in corso M. d’Azeglio per verifiche e controlli. Vengono controllati, dal veterinario della Fondazione, tutti i cavalli sia a livello documentazione che stato fisico, compresa la correttezza delle ferrature agli arti.
ore 14.00 Inizio della Marcia del Corteo Storico da piazza di Città: piazza di Città, via Arduino, piazza Gioberti, via Guarnotta, Ponte Vecchio, via Gozzano, piazza Lamarmora, corso Nigra, corso Cavour, corso Re Umberto, corso Gallo, corso Botta, piazza Balla, corso Massimo d’Azeglio, via IV° Reggimento Alpini (Ufficio del Turismo), via Cascinette, corso Massimo d’Azeglio, piazza Balla, via Palestro, piazza di Città
Battaglia delle arance
Le nove Squadre a piedi danno vita alla Battaglia delle arance con i tiratori sulle Pariglie e sui Tiri a quattro suddivisi su due percorsi: interno (piazza Ottinetti e piazza di Città) ed esterno (Borghetto, piazza del Rondolino passando da Lungo Dora e piazza Freguglia).
ore 17.30 Generala in piazza Città. Al termine del giro iPifferi e Tamburi eseguono la Generala in onore del Generale.
ore 21.30 Spettacolo pirotecnico e gran festa sul Lungo Dora in onore della Vezzosa Mugnaia
Ingresso a pagamento € 8,00 dalle ore 9.00 alle ore 16.30
(esclusi i residenti, i bambini fino a 12 anni, gli aranceri iscritti alle squadre)
Per i gruppi di 25 adulti paganti è prevista una gratuità
Quest'anno è possibile acquistare online i biglietti di ingresso.
Il FAI allo Storico Carnevale di Ivrea - scopri le iniziative
Shop dello Storico Carnevale di Ivrea
in corso Botta e in Piazza Perrone dalle ore 9.00 alle 18.00.
Annullo filatelico dalle ore 10.00 alle 16.00.
L’ufficio postale distaccato apporrà sulla cartolina
l’annullo speciale figurato a ricordo dello Storico Carnevale
di Ivrea edizione 2016.
Per il PROGRAMMA COMPLETO e per tutti gli aggiornamenti visita il sito ufficiale dello Storico Carnevale di Ivrea
-
Categoria
Carnevale 2016 -
Orario
07 Feb 2016 alle 09:00 - 07 Feb 2016 alle 23:45 -
Luogo
Ivrea -
Amministratori Evento
Ufficio Relazioni con il Pubblico