ACCEDI
login Ivrea
Storico Carnevale di Ivrea
Gen 24

Storico Carnevale di Ivrea

Storico Carnevale di Ivrea - edizione 2016

 

Storico Carnevale di Ivrea - edizione 2016

Mappa in caricamento...
  •   Domenica 24 gennaio 2016

    Terzultima Domenica di Carnevale

    ore 09.30     Fagiolate. Distribuzione dei fagioli grassi presso le Fagiolate di Bellavista (viale Kennedy) e San Giovanni (piazza Boves).
    Visita del Generale, dello Stato Maggiore e i Pifferi e Tamburi alle Fagiolate

    ore 10.00/17.00     Storia e storie di Carnevale – Bambini al Centro in piazza Ottinetti
    Il Giro del Carnevale in 80 domande: un originale percorso a squadre composto da 53 caselle contrassegnate con numeri e immagini raffiguranti i personaggi e le Componenti del Carnevale. Lezioni di Battaglia su carri da getto: gli aranceri insegneranno tutti i trucchi per diventare un vero arancere. Alla scoperta dei luoghi di Carnevale e della sua storia insieme agli studenti del Liceo Botta.

    ore 10.00     I luoghi dello Storico Carnevale di Ivrea
    Un percorso a tema nei luoghi di Carnevale, con partenza dalla mostra permanente sotto i portici di piazza Ottinetti, per immergersi nella sua storia e nei suoi rituali e prepararsi a viverlo con l’entusiasmo di chi lo conosce a fondo. E’ un progetto in collaborazione con studenti e docenti del Liceo Botta. Appuntamento allo Shop del Carnevale alle ore 10. Prenotazioni Ufficio del Turismo 0125618131.

    ore 10.40     Presa in consegna del Libro dei Verbali in piazza Freguglia
    Il Sostituto prende in consegna dal Gran Cancelliere il Libro dei Verbali sul quale dovranno essere annotati tutti gli accadimenti del Carnevale.

    ore 11.30     Prise du Drapeau in piazza di Città
    Antica cerimonia militare della consegna della bandiera all’Alfiere dello Stato Maggiore all’inizio di ogni campagna, parata dello Stato Maggiore e dei Pifferi e Tamburi.

    ore 12.30     Banchetto inaugurale del Generale e del Brillante Stato Maggiore. Al termine il Sostituto del Gran Cancelliere legge il verbale di apertura che viene firmato dai presenti. I Pifferi e Tamburi eseguono l’obada detta alzata da tavola.

    ore 14.30     Alzata degli Abbà
    Il corteo preceduto dall’ufficiale addetto alle Bandiere, si reca presso l’abitazione dei piccoli Priori dei Rioni di San Grato, San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo e San Salvatore. Gli Aiutanti di Campo alzano l’Abbà dal balcone mostrandolo alla folla al suono dei Pifferi e Tamburi mentre il Generale saluta militarmente. Il Sostituto legge il verbale e lo fa firmare all’Abbà, ai genitori, al Generale ed ai testimoni.

    ore 14.30     Parrocchia di San Grato: Abbà
    ore 15.00     Parrocchia di San Maurizio: Abbà
    ore 15.30     Parrocchia di Sant’Ulderico: Abbà
    ore 16.00     Parrocchia di San Lorenzo: Abbà
    ore 16.30     Parrocchia di San Salvatore: Abbà
    ore 17.30     Generala in piazza Città. Al termine del giro i Pifferi e Tamburi eseguono la Generala in onore del Generale.

     

    Dal 24 al 31 gennaio in Sala Santa Marta
    Terra e genti di Carnevale

    La famosa terra rossa di Castellamonte dà nuovamente corpo alla tradizione del Carnevale. I personaggi, gli oggetti simbolici, i colori e gli animali che animano il corteo storico sono i soggetti delle opere che un gruppo selezionato di artisti ha creato con un mix di stili e tecniche diverse e che sono al centro della mostra organizzata per la seconda volta dall’Associazione Artisti della Ceramica in Castellamonte.
    Inaugurazione il 24 gennaio ore 17.45.
    La mostra resterà aperta il 31 gennaio dalle ore 10 alle 19, il 30 gennaio dalle 15 alle 19, dal 25 al 29 dalle 10 alle 18 e dal 1 al 3 febbraio dalle 10 alle 18. Giovedì 4 febbraio dalle 13 alle 18.


    dalle ore 9.00 alle ore 18.00
    lo Shop dello Storico Carnevale di Ivrea
    in piazza Ottinetti


     

    Per il PROGRAMMA COMPLETO e per tutti gli aggiornamenti visita il sito ufficiale dello Storico Carnevale di Ivrea

  • Categoria
    Carnevale 2016
  • Orario
    24 Gen 2016 alle 09:30 - 24 Gen 2016 alle 18:00
  • Luogo
    Ivrea
  • Amministratori Evento
    Ufficio Relazioni con il Pubblico