
Inaugurazione Mostra al Museo Garda - Toni Arch
La generosità del maestro senza cattedra, l'opera pittorica. Museo Civico Garda a cura di Paola...
La generosità del maestro senza cattedra, l'opera pittorica. Museo Civico Garda a cura di Paola...
TONI ARCH
La generosità del maestro senza cattedra - L’opera pittorica
Museo Civico Pier Alessandro Garda
a cura di Paola Mantovani
dal 7 novembre 2015 al 29 gennaio 2016
Scenografie, costumi e “burattini”
a cura di Alfonso Cipolla e Pietro Crivellaro
Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare
dall’8 al 15 novembre 2015
Doppia inaugurazione e un vasto programma per la retrospettiva dedicata allo scenografo e pittore Toni Arch, artista romano eclettico, pittore astrattista che giunto alla maturità, ha scelto di affidare parte dei suoi lavori a diverse istituzioni piemontesi (il Museo Civico Pier Alessandro Garda di Ivrea, il Centro Studi del Teatro Stabile di Torino, l’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare di Grugliasco), celebrando nel gesto del dono un riconoscimento implicito del valore e del rigore scientifico di questi enti, certo che la memoria di una vita non vada dispersa.
Il Centro Studi del Teatro Stabile di Torino è stato oggetto nel 2011 di una prima donazione, consistente in svariate decine di bozzetti scenografici e figurini realizzati nel corso di un’intensa e prolifica attività teatrale, minuziosamente documentata.
All’Istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare sono stati invece affidati quelli che Toni Arch chiama “burattini”, ovvero, per usare le sue parole, quegli “oggetti realizzati ispirandomi ai riti antichi, all’esoterismo, magia, astrologia, natura e ai luoghi d’origine visitati”.
In ultimo l’artista, attraverso l’associazione Artares di Ivrea, ha scelto di donare quarantuno opere pittoriche al Museo Civico Pier Alessandro Garda di Ivrea.
Tanta ricchezza e varietà di materiale ha permesso di allestire due diverse mostre tra loro correlate: una a Ivrea, con l’esposizione in due tornate distinte di 21 opere pittoriche, e una Grugliasco, più specificatamente incentrata sull’attività teatrale.
In un percorso dinamico e diffuso il pubblico avrà la possibilità di conoscere e apprezzare la produzione di questo poliedrico artista che allo studio rigoroso della percezione della realtà e della sua trasformazione in spazialità astratta, contrappone un forte ancoraggio alla matericità dei medium utilizzati per la creazione delle sue opere, sia pittoriche che sceniche.
L’eliminazione del superfluo, fa si che le opere di Toni Arch riescano a comunicare tutta la loro essenzialità attraverso la costruzione astratta e l’immaginazione più esuberante, già a partire dai titoli delle creazioni, veri racconti in miniatura: La generosità del maestro senza cattedra ne rappresenta un esempio significativo e ricco di suggestione.
La ricchezza dell’excursus artistico e la particolarità dell’atto narrativo insito in tutte le opere dell’artista, permetteranno di organizzare laboratori e momenti di esperienza attiva per visitatori, bambini, famiglie e tutti coloro che vorranno sperimentare un percorso tra Ivrea e Grugliasco, ascoltando la più allegra delle lezioni possibili: quella appunto di un maestro senza cattedra.
Orari e info
Museo Civico Pier Alessandro Garda
Piazza Ottinetti, 18 - Ivrea
Da lunedì a venerdì 9.00-13.00
Giovedì anche pomeriggio: 14.30-18.30
Aperture straordinarie primo week end del mese 15.00-19.00
Ingresso al Museo: intero 5 euro; ridotto 4 euro
Tel 0125 634155
musei@comune.ivrea.to.it-
Categoria
Mostre -
Orario
07 Nov 2015 alle 16:30 - 07 Nov 2015 alle 19:00 -
Luogo
Ivrea, Museo Garda -
Amministratori Evento
Ufficio Relazioni con il Pubblico