
Nov
07
IV NOVEMBRE 1918 – 2015
La Città di Ivrea invita le cittadine ed i cittadini a voler presenziare alle celebrazioni che si...
La Città di Ivrea invita le cittadine ed i cittadini a voler presenziare alle celebrazioni che si...
IV NOVEMBRE 1918 – 2015
II 4 novembre 1918 aveva termine il 1° conflitto mondiale - la Grande Guerra - un evento che ha condizionato in modo profondo e indelebile l'inizio del '900. Una guerra che, come tutte le guerre, ha comportato sofferenze e morte di vinti e vincitori e che ha profondamente segnato la storia sociale, politica, economica e culturale del nostro Paese.
A novantasette anni di distanza, il IV Novembre, ricordiamo e celebriamo la vittoria di una guerra che ha sancito l’unità politica e geografica del nostro paese. Una guerra che, come tutte le guerre, ha comportato sofferenze e morte di vinti e vincitori.
La ragione vera della celebrazione sta nella fine della guerra e nell’inizio di una nuova stagione di pace, perché è grazie a quella pace che hanno trovato terreno fertile le radici del progresso dei popoli e dello sviluppo economico e sociale.
La Città di Ivrea invita le cittadine ed i cittadini, quale che sia la loro età, confessione religiosa, fede politica, a voler presenziare alle celebrazioni organizzate che si svolgeranno secondo il programma di seguito evidenziato:
Sabato 7 novembre 2015
Ore 9,45: raduno nel piazzale antistante il Camposanto intorno al Gonfalone della Città di Ivrea
Ore 10,00: Santa Messa presso la Cappella del Camposanto, officiata dal Vicario Generale, Monsignor Massimo Ricca
Ore 10,45: Deposizione di Corone d’alloro all’Ossario dei Caduti e alla Lapide in onore dei Soldati Polacchi e sosta davanti al Cimitero ebraico
Ore 11,00: Corteo per le vie cittadine
Deposizione di Corona d’alloro al Monumento ai Caduti in Corso Cavour
Orazione Ufficiale del Sindaco della Città di Ivrea
Ore 12,00: Deposizione di Corona d’alloro al Monumento dei Caduti in Torre Balfredo
Ore 12,30: Deposizione di Corona d’alloro al Monumento dei Caduti in San Bernardo d’Ivrea
Parteciperà la Banda Musicale Città di Ivrea
Per consentire lo svolgimento della manifestazione commemorativa SABATO 7 NOVEMBRE sono previste modifiche temporanee alla circolazione e alla sosta dei veicoli:
- Divieto di sosta dalle 08:00 alle 13:00 in Corso Cavour (limitatamente al tratto compreso fra gli “Stalli di sosta riservati ai titolari di contrassegno ex art. 188 C.d.S.”- tratto antistante il monumento ai caduti della I Guerra Mondiale).
- Divieto di transito durante transito del Corteo in Via Mulini, C.so D’Azeglio (tratto compreso fra l’intersezione con P.za Balla e quella con Via Mulini), P.za Balla, Via Palestro, P.za Vittorio Emanuele II, C.so Cavour (zona compresa fra l’intersezione con Via Piave e quella con C.so Re Umberto I).
Per maggi informazioni consulta l'ordinanza n°6274
-
Categoria
Incontri Istituzionali -
Orario
07 Nov 2015 alle 09:45 - 07 Nov 2015 alle 13:00 -
Luogo
Ivrea -
Amministratori Evento
Ufficio Relazioni con il Pubblico