
Mar
21
Mostra fotografica
MOSTRA COLLETTIVA degli allievi del CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA DIGITALE dell’UNI3 di IVREA, “LE...
MOSTRA COLLETTIVA degli allievi del CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA DIGITALE dell’UNI3 di IVREA, “LE...
- MOSTRA COLLETTIVA degli allievi del CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA DIGITALE dell’UNI3 di IVREA “LE CITTA’ INVISIBILI”
Libera interpretazione fotografica del testo dell’omonimo libro di Italo Calvino.
Il punto di partenza di ogni capitolo del libro è il dialogo tra Marco Polo e l’imperatore dei Tartari Kublai Khan, che interroga l’esploratore sulle città del suo immenso impero. Marco Polo descrive città reali, immaginarie, frutto della sua fantasia, che colpiscono sempre più il Gran Khan.
Le città diventano simbolo della complessità e del disordine della realtà, e le parole dell’esploratore appaiono, quindi, come il tentativo di dare un ordine a questo caos del reale.
Le città come i sogni sono costruite di desideri e di paure, anche se il filo del loro discorso è segreto, le loro regole assurde, le prospettive ingannevoli, e ogni cosa ne nasconde un'altra” :le città invisibili.
La realtà perde la sua concretezza e diventa fluida e puramente mentale, si realizza nella fantasia. I temi affrontati sono diversi e vari: dal tema del ricordo e della memoria a quello del tempo, da quello del desiderio a quello della morte.
La docente del Corso, Elisabetta Minucci, ha proposto questo tema ai suoi allievi dando loro la più ampia libertà di scelta fra le 55 città descritte (magia dei numeri: 55 è la somma dei primi dieci numeri naturali), di utilizzo di tecniche di ritocco o manipolazione del materiale fotografato. Ne è nato un insieme di immagini con un unico filo conduttore ma che nello stesso tempo rivelano la personalità e la sensibilità di ciascun fotografo.
Visto il tema ispiratore della mostra, è stato quasi naturale scegliere il luogo dove proporla.
Grazie all’interessamento e collaborazione della Direttrice della Biblioteca Civica di Ivrea e responsabile del Sistema Bibliotecario, dott.ssa Gabriella Ronchetti, la mostra viene allestita presso la sala consultazione della Biblioteca Civica “Costantino Nigra” di Ivrea.
Biblioteca Civica di Ivrea “Costantino Nigra”
Sala consultazione, Piazza Ottinetti - Ivrea
Da sabato 21 marzo a sabato 11 aprile 2015
Domenica e lunedì chiuso Martedì-mercoledì-giovedì 9,30-13,00 / 14,00-18,00 Venerdì 9,30-15,00 Sabato 10,00-13,00 / 14.00-17,30
La mostra verrà riproposta in altre biblioteche del Canavese
-
Categoria
Mostre -
Orario
21 Mar 2015 alle 10:00 - 11 Apr 2015 alle 17:30 -
Luogo
Ivrea, Biblioteca Civica -
Amministratori Evento
Ufficio Relazioni con il Pubblico