ACCEDI
login Ivrea
Storico Carnevale di Ivrea
Feb 14

Storico Carnevale di Ivrea

Storico Carnevale di Ivrea - Edizione 2015

 

Storico Carnevale di Ivrea - Edizione 2015

Mappa in caricamento...
  •  

     

     

     

     Sabato 14 febbraio 2015

    Sabato di Carnevale

    ore 08.30     Visita del Generale, del Sostituto Gran Cancelliere e dello Stato Maggiore alle Autorità Militari
    Di ogni visita il Sostituto redige l’apposito verbale.

    ore 11.30     Presentazione della Scorta d’Onore della Mugnaia al Generale in piazza di Città. Dopo la parata nelle vie del centro storico la Scorta d’Onore della Mugnaia, deposta la Bandiera del Primo Battaglione Cacciatori della Repubblica Cisalpina ed assunta quella della Scorta, confluisce sotto il comando del Generale.

    ore 13.00     One Billion Rising Revolution in piazza di Città
    La città di Ivrea per la campagna mondiale lanciata da One Billion Rising: un ballo sulle note della canzone Break the Chain contro le violenze su donne e bambine. Il Berretto Frigio o un capo d’abbigliamento rosso sarà il segno distintivo di adesione.

    ore 14.00     Festa in maschera per i bambini a Diavolandia
    Intrattenimento con animatori, giochi di gruppo, merende e bevande, musica organizzato dalle squadre Picche, Morte, Tuchini, Scacchi, Pantere, Diavoli e Credendari.

    ore 14.30-18.30     Mostra Carta di Carnevale. Scritti, parole e tracce visive del nostro Carnevale ed esposizione dei manifesti della Festa dei Bambini al Museo Civico Garda

    ore 21.00     Presentazione della Vezzosa Mugnaia dalla loggia esterna del Palazzo Municipale
    La Mugnaia, dopo aver indossato il tradizionale abito bianco, si trasferisce dall’Ufficio del Sindaco alla Sala Dorata dove le viene appuntata sulla sciarpa verde la spilla con Pala e Pich su coccarda rossa, omaggio del Generale. Le viene presentato il Sostituto dall’Aiutante di Campo a lei addetto, il Sostituto a sua volta le presenta il Generale e tutti gli altri protagonisti del Carnevale.
    Al suono del campanone il Sostituto dà lettura di nomina, all’atto della proclamazione, la Mugnaia esce sul balcone centrale del Palazzo per ricevere l’abbraccio della Città.

    ore 21.30     Marcia del Corteo Storico, fiaccolata goliardica e sfilata delle squadre degli aranceri a piedi in Lungo Dora in onore della Vezzosa Mugnaia
    La Mugnaia al braccio del Generale prende posto nel corteo composto da Pifferi e Tamburi, Banda Musicale, Alfieri con gli omaggi floreali, Scorta d’Onore, Damigelle, Paggi, Mugnaio (Toniotto) accompagnato dal Sostituto Gran Cancelliere, Ufficiali e Vivandiere dello Stato Maggiore, Podestà ed il suo seguito, Abbà accompagnati dai Credendari, Goliardi e aranceri delle due squadre a piedi che hanno fatto ala all’uscita della Mugnaia dal Palazzo Municipale. Il corteo attraversa la città per ricevere l’omaggio degli aranceri delle altre squadre a piedi schierate sul Lungo Dora e di tutta la cittadinanza.
    Percorso: piazza di Città, via Arduino, piazza Gioberti, via Guarnotta, Ponte Vecchio, via Gozzano, piazza Lamarmora, corso Nigra, corso Cavour, corso Gallo, corso Botta, piazza Balla, via Palestro, piazza di Città

    ore 23.00     Arrivo del corteo in piazza del Teatro
    La Mugnaia balla con il Generale sulle note dell’Inno del Carnevale.

    ore 23.15     Serata di Gala – gran ballo in onore della Vezzosa Mugnaia al Teatro Giacosa

        Feste degli Aranceri nelle piazze cittadine
    Dal termine della sfilata fino all’una e mezza feste organizzate delle Squadre degli aranceri a piedi: Mercenari ai Giardini pubblici, Credendari in piazza Freguglia, Diavoli a Diavolandia, Pantere in piazza Balla, Scacchi e Arduini in piazza Ottinetti, Picche in piazza di Città, Morte ai giardini di corso Cavour e Tuchini in Borghetto.

    Villaggio Arancio e Shop dello Storico Carnevale di Ivrea
    in corso Botta dalle ore 10.00 alle ore 24.00


    INFO e programma completo
  • Categoria
    Carnevale 2015
  • Orario
    14 Feb 2015 alle 00:00 - 14 Feb 2015 alle 00:00
  • Luogo
    Ivrea
  • Amministratori Evento
    Ufficio Relazioni con il Pubblico