ACCEDI
login Ivrea
Storico Carnevale di Ivrea
Feb 08

Storico Carnevale di Ivrea

Storico Carnevale di Ivrea - Edizione 2015

 

Storico Carnevale di Ivrea - Edizione 2015

Mappa in caricamento...
  •  

     

     Domenica 8 febbraio 2015

    Penultima Domenica di Carnevale

    ore 09.30     Fagiolate. Distribuzione dei fagioli grassi presso le Fagiolate di Montenavale, Cuj dij Vigne (ristorante Modina) e Torre Balfredo (presso Casa Giuseppina, via Frandina 2 ore 10.30).
    Visita del Generale, dello Stato Maggiore e dei Pifferi e Tamburi alle Fagiolate di Montenavale, Torre Balfredo e Cuj dij Vigne.

    ore 10.00     Mercatino degli aranceri in piazza Ottinetti

    ore 10.00/19.00     Mostra Terra di Carnevale in Sala Santa Marta
    La mostra sarà aperta al pubblico domenica 1 e 8 febbraio ore 10-19; dal 2 al 6 febbraio ore 10-17; sabato 7 febbraio ore 15-19.

    ore 10.30     Parata dei carri da getto nelle vie del centro cittadino e presentazione in piazza del Rondolino
    I carri da getto schierati all’inquadramento a partire dalle ore 9,45 in corso Massimo d’Azeglio, sfilata nelle vie del centro e presentazione ufficiale in piazza del Rondolino.

    ore 12.00     Riappacificazione degli abitanti dei Rioni di San Maurizio e del Borghetto sul Ponte Vecchio
    Il delegato del Bano della Croazia per il Borghetto ed il Console Maggiore di San Maurizio, incontrandosi sul ponte, rievocano la riappacificazione tra i due rioni storicamente antagonisti, che leggenda vuole resa possibile dall’intervento delle donne alla fine del ‘700.

    ore 12.15     Pranzo della Croazia in Borghetto. La riappacificazione si festeggia durante il banchetto ufficiale al termine del quale, data lettura del verbale, si forma il Corteo Storico per procedere alla seconda Alzata degli Abbà.

    ore 14.30     Alzata degli Abbà
    Il corteo preceduto dall’ufficiale addetto  alle bandiere si reca presso l’abitazione dei piccoli Priori dei rioni di San Grato, San Maurizio, Sant’Ulderico, San Lorenzo e San Salvatore. Gli Aiutanti di Campo alzano l’Abbà dal balcone mostrandolo alla folla al suono dei Pifferi e Tamburi mentre il Generale saluta militarmente. All’interno dell’abitazione il Sostituto legge il verbale e lo fa firmare all’Abbà, ai genitori, al Generale e ai testimoni.
    ore 14.30     Parrocchia di San Grato: Abbà Migliorin Gaia
    ore 15.00     Parrocchia di San Maurizio: Abbà Liuni Lorelai
    ore 15.30     Parrocchia di Sant’Ulderico: Abbà Fontana  Michelle
    ore 16.00     Parrocchia di San Lorenzo:  Abbà  Leonardi Alessia
    ore 16.30     Parrocchia di San Salvatore:  Abbà De Maio Giorgia
    ore 17.30     Generala in piazza di Città. Al termine del giro i Pifferi e Tamburi eseguono la Generala in onore del Generale.
    ore 18.00     Inaugurazione mostra Carta di Carnevale. Scritti, parole e tracce visive del nostro Carnevale ed esposizione dei manifesti della Festa dei Bambini al Museo Civico Garda
    Carta di Carnevale. Scritti, parole e tracce visive del nostro Carnevale
    La mostra resterà aperta fino all’8 marzo con orario 9-13 dal lunedì al venerdì.
    Apertura straordinaria sabato 14 febbraio dalle ore 14.30 alle 18.30.

    dalle ore 9.00 alle ore 18.00
    lo Shop dello Storico Carnevale di Ivrea in piazza Ottinetti


    INFO e programma completo
  • Categoria
    Carnevale 2015
  • Orario
    08 Feb 2015 alle 00:00 - 08 Feb 2015 alle 00:00
  • Luogo
    Ivrea
  • Amministratori Evento
    Ufficio Relazioni con il Pubblico