Modalità di accesso ai Servizi
Gli uffici comunali erogano i loro servizi su appuntamento.
GIORNATA DI CHIUSURA DEGLI UFFICI COMUNALI DALL’11 NOVEMBRE 2022 AL 31 MARZO 2023 A partire dall’11 novembre 2022 e sino al 31 marzo 2023 gli Uffici comunali ubicati negli stabili di Corso Cavour/Angolo Via Piave e quelli ubicati in Via Cardinal Fietta resteranno chiusi al pubblico tutti i venerdì. L’apertura al pubblico di tali Uffici, sempre su appuntamento, sarà pertanto garantita dal lunedì al giovedì negli orari e con le modalità indicati. Nello stesso periodo, gli uffici amministrativi collocati presso la Biblioteca Civica in Piazza Ottinetti resteranno chiusi nella giornata di lunedì. L'Ufficio di Stato Civile garantisce comunque, in Via Piave 2 nella mattina di venerdì e del sabato, esclusivamente su appuntamento, le attività indispensabili relative alla gestione di decessi, nascite e matrimoni. Per le imprese funebri l'accesso è libero. |
Orari e modalità di accesso ai Servizi comunali
Gli uffici comunali erogano i loro servizi esclusivamente su appuntamento (nel rispetto delle prescrizioni igienico-sanitarie) dando la priorità, ove possibile, alla gestione e risoluzione delle necessità dei cittadini da remoto via email, telefono e on line.
CENTRALINO: tel. 0125.4101
SEGRETERIA GENERALE: tel. 0125.410335
SEGRETERIA DEGLI ORGANI ELETTIVI (Sindaco e Assessori): tel. 0125.410222; 0125.410261
DEMOGRAFICI: (Anagrafe, Stato Civile e Ufficio Relazioni con il Pubblico).
PROTOCOLLO: (atti urgenti e indifferibili da consegnare in modalità cartacea al protocollo del Comune) tel. 0125.410226. Contatti e orari.
ARCHIVIO STORICO: contatti
POLITICHE SOCIALI:
- Sportello Politiche Sociali: tel. 0125.410313; 0125.410307.
- Sportello Polifunzionale (stranieri, giovani, disabili) in consulenza telefonica: tel. 0125.410322
Gli uffici si sono trasferiti nel PALAZZO MUNICIPALE (Piazza di Città). Nell'atrio pian terreno (a sinistra) sportelli per il pubblico delle Politiche Sociali (orario ricevimento solo su appuntamento). Al 1° piano uffici uffici Istruzione e Politiche Sociali (orario ricevimento solo su appuntamento)
ISTRUZIONE:
- Iscrizioni mensa e Pre-post: tel. 0125.410264.
- Solleciti e rateizzazioni ISEE: tel. 0125.410310.
- Nido: tel. 0125.410.216.
- Diritto allo studio-ISEE: tel. 0125.410.266
Gli uffici si sono trasferiti nel PALAZZO MUNICIPALE (Piazza di Città) al 1° piano (orario ricevimento solo su appuntamento)
TURISMO ED EVENTI: tel: 0125.410311
SPORT: tel: 0125.410318
EDILIZIA PRIVATA E URBANISTICA: tel: 0125.410433 - Lo sportello Urbanistica ed edilizia privata è aperto al pubblico il martedì mattina dalle 9.00 alle 12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 14.00 alle 17.15 previo appuntamento orari di apertura e contatti per prendere appuntamento
PIANIFICAZIONE, PROGETTAZIONE E APPALTI LAVORI PUBBLICI: tel. 0125.410434 - orari di apertura e contatti per prendere appuntamento
ESECUZIONE E DIREZIONE LAVORI PUBBLICI: tel. 0125.410448 orari di apertura e contatti per prendere appuntamento
UFFICIO ECOLOGIA:tel: 0125.410412 - Per maggiori informazioni e contatti.
UFFICIO AMBIENTE: tel: 0125.410413 contatti ai quali rivolgersi
SPORTELLO UNICO ATTIVITA' PRODUTTIVE (SUAP) E COMMERCIO: logistica e organizazione dei mercati/ambulanti. è possibile contattare telefonicamente il servizio esclusivamente dal lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.00; il venerdì dalle 11.00 alle 12.15 Telefono: 0125.410437; 0125.410452; 0125.410446; 0125.410411. orari di apertura e contatti per prendere appuntamento.
- TARI : 0125.410481
- COSAP: 0125.410475
- RISCOSSIONE COATTIVA:0125.410472
PISCINA COMUNALE: Info e orari
BIBLIOTECA CIVICA: Info e orari
L'ufficio dei Messi Comunali e della Polizia Municipale sono invece aperti al pubblico SENZA APPUNTAMENTO. Gli utenti dovranno attendere il proprio turno
nell'androne del municipio mantenendo la distanza di sicurezza interpersonale.
MESSI COMUNALI
notifiche di atti in scadenza, pubblicazioni Albo Pretorio, gestione depositi presso la casa Comunale
Atrio del Palazzo Comunale
- lunedì 9.00 -12.00
- martedì 9.00 - 12.00
- mercoledì 9.00 - 12.00
- giovedì 9.00 - 12.00
- venerdì 9.00 - 12.00
Consulta la relativa ordinanza
POLIZIA MUNICIPALE
permessi transito zona ZTL, pagamenti indifferibili e non eseguibili con altre forme
Atrio del Palazzo Comunale
Lunedì 9,00 - 12,00
Martedì 9,00 - 12,00 ; 14,00 - 16,30
Mercoledì 9,00 - 12,00
Giovedì 9,00 - 12,00; 14,00 - 17,30
Venerdì 9,00 - 12,00
MODALITA DI ACCESSO AGLI UFFICI
I servizi saranno gestiti esclusivamente su appuntamento, fissato precedentemente con le modalità indicate per ciascuna pratica / ufficio
E' consentita la presenza contemporanea - massima - di 1 utente per 1 impiegato disponibile a sportello.
L'utente deve sedersi alla scrivania di fronte alla protezione di plexigas di cui sono dotate tutte le scrivanie dalle quali vengono erogati i servizi.
Si ricorda che per accedere agli uffici è consigliato:
1- avere la mascherina
2 - disinfettarsi le mani con le soluzioni disponibili all'ingresso e prima di fare ogni altra cosa
3 - recarsi direttamente alla scrivania indicata e rimanervi per il solo tempo necessario, evitando ogni lungaggine
4 uscire non appena ottenuto il servizio seguendo il percorso predefinito
PRESCRIZIONI IGIENICO SANITARIE RACCOMANDATE
Allegato 16 al dPCM 17 maggio 2020 - Misure igienico-sanitarie
1. lavarsi spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
2. evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
3. evitare abbracci e strette di mano;
4. mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
5. praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
6. evitare l’uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l’attività sportiva;
7. non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
8. coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
9. non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
10. pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
11. è fortemente raccomandato in tutti i contatti sociali, utilizzare protezioni delle vie respiratorie come misura aggiuntiva alle altre misure di protezione individuale igienico-sanitarie.