
Con riferimento al D.P.R.06.06.2001n.380 e s.m.i. “Testo Unico dell’Edilizia”, la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente, nonché la conformità dell'opera al progetto presentato e la sua agibilità sono attestati mediante segnalazione certificata per i seguenti interventi:
a) nuove costruzioni;
b) ricostruzioni o sopraelevazioni, totali o parziali;
c) interventi sugli edifici esistenti che possano influire sulle condizioni di cui al comma 1.
normative di settore.
Ai fini dell'agibilità, la segnalazione certificata può riguardare anche:
a) singoli edifici o singole porzioni della costruzione, purché funzionalmente autonomi, qualora siano state realizzate e collaudate le opere di urbanizzazione primaria relative all'intero intervento edilizio e siano state completate e collaudate le parti strutturali connesse, nonché collaudati e certificati gli impianti relativi alle parti comuni;
b) singole unità immobiliari, purché siano completate e collaudate le opere strutturali connesse, siano certificati gli impianti e siano completate le parti comuni e le opere di urbanizzazione primaria dichiarate funzionali rispetto all'edificio oggetto di agibilità parziale.

Il soggetto titolare del permesso di costruire, o il soggetto che ha presentato la segnalazione certificata di inizio di attività, o i loro successori o aventi causa.

Ai fini dell'agibilità, entro quindici giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell'intervento, il soggetto titolare del permesso di costruire, o il soggetto che ha presentato la segnalazione certificata di inizio di attività, o i loro successori o aventi causa, presenta allo sportello unico per l'edilizia la segnalazione certificata.
Modalità di presentazione:
- tramite pec protocollo@pec.comune.ivrea.to.it oppure
- direttamente in segreteria dell’Area Tecnica in Via Cardinal Fietta, 3 ad Ivrea

Presso la Segreteria dell'area tecnica – Via Cardinal Fietta, 3 – Ivrea
Per informazioni rivolgersi allo Sportello Unico dell'edilizia negli orari di apertura al pubblico

La Segnalazione Certificata di Inizio Attività deve essere presentata entro quindici giorni dall'ultimazione dei lavori di finitura dell'intervento.

Il cittadino che non ottenga la conclusione di un procedimento, da lui avviato, entro i termini stabiliti dalla legge o dai regolamenti comunali, può chiedere al Responsabile del potere sostitutivo di attivarsi per la relativa conclusione (art. 2 comma 9-ter della Legge 241/1990).
La Giunta comunale ha nominato, con deliberazione n.244 del 20 dicembre 2012, il Segretario comunale,"Responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia degli uffici nel concludere i procedimenti".
La richiesta, sottoscritta dall'interessato e corredata da copia di un documento di riconoscimento, può essere prodotta, soltanto dopo la scadenza dei termini, allegando tutta la documentazione ritenuta utile:
- a mezzo lettera raccomandata
- via mail segretario@comune.ivrea.to.it
- via PEC protocollo@pec.comune.ivrea.to.it
per informazioni: 0125-4101
Scarica il modulo per la richiesta di intervento sostitutivo

Versamento diritti di segreteria come da regolamento approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.36 del 14/07/2015:
- € 50,00

D.P.R.06.06.2001, n.380 e s.m.i., “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”.


