
Con riferimento al D.P.R.06.06.2001n.380 e s.m.i. “Testo Unico dell’Edilizia”, gli interventi non riconducibili all'elenco di cui agli articoli 6, 10 e 22, sono realizzabili previa comunicazione, anche per via telematica, dell'inizio dei lavori da parte dell'interessato all'amministrazione competente, fatte salve le prescrizioni degli strumenti urbanistici, dei regolamenti edilizi e della disciplina urbanistico-edilizia vigente, e comunque nel rispetto delle altre normative di settore aventi incidenza sulla disciplina dell'attività edilizia e, in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all'efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, nonché delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio, di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.

Proprietario dell’immobile o avente titolo.

L'interessato trasmette all'amministrazione comunale l'elaborato progettuale e la comunicazione di inizio dei lavori asseverata da un tecnico abilitato, il quale attesta, sotto la propria responsabilità, che i lavori sono conformi agli strumenti urbanistici approvati e ai regolamenti edilizi vigenti, nonché che sono compatibili con la normativa in materia sismica e con quella sul rendimento energetico nell'edilizia e che non vi è interessamento delle parti strutturali dell'edificio; la comunicazione contiene, altresì, i dati identificativi dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori.
Modalità di presentazione:
- tramite in servizio MUDE Piemonte

invio telematico
Per informazioni rivolgersi alla segreteria dell'area tecnica - Via Cardinal Fietta, 3 oppure allo Sportello Unico dell'edilizia negli orari di apertura al pubblico

La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata deve essere presentata prima dell’effettivo inizio dei lavori.

Versamento diritti di segreteria pari a €. 30,00 euro come da Deliberazione di Consiglio Comunale n.36 del 14/07/2015.

D.P.R.06.06.2001, n.380 e s.m.i., “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”.

utilizzare la modulistica MUDE

