Carnevale: sicurezza
Ordinanze per la sicurezza urbana e la pubblica incolumità.
DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE, VENDITA, DETENZIONE E CONSUMO DI BEVANDE IN VETRO E DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE E VENDITA DI BEVANDE SUPERALCOLICHE DA GIOVEDI' 27 FEBBRAIO MARTEDI' 4 MARZO 2025. CESSAZIONE ATTIVITA’ COMMERCIALE, RICREATIVA E DI PUBBLICO SPETTACOLO ENTRO LE ORE 01,30.
1) Divieto di somministrazione, vendita per asporto o per consumo nei locali pubblici o aperti al pubblico, nonché il Divieto di detenzione in luogo pubblico o aperto al pubblico, di bevande in contenitori di vetro o in lattine, ovvero di qualunque altro contenitore utilizzabile per l’offesa alla persona
2) Divieto di somministrazione e vendita di bevande superalcoliche (aventi cioè un contenuto alcolico superiore al 21 % del volume) in luogo pubblico o aperto al pubblico.
3) Cessazione di qualsiasi attività commerciale, ricreativa e di pubblico spettacolo - entro le ore 01,30 - su tutto il territorio comunale, nelle giornate di svolgimento degli eventi dello Storico Carnevale, ovvero da Giovedì 27 febbraio a Martedì 04 marzo.
Consulta l'ordinanza per i dettagli sulle aree interessate e sulle fasce orarie.
RIMOZIONE DEHORS E CHIUSURA TENDE PARASOLE DA GIOVEDI' 27 FEBBRAIO A MERCOLEDI' 5 MARZO 2025
Dalle ore 12,00 di Giovedì 27 febbraio - alle ore 12 di Mercoledì 05 marzo 2025
• la rimozione di tutti gli ingombri (dehors, fioriere, panchine, strutture pubblicitarie, ombrelloni, altri ingombri mobili)
• la chiusura di tende parasole prospicienti sulle seguenti vie e piazze cittadine:
Via Arduino – Via Palestro – Piazza Ottinetti – Piazza F. Nazionale (Piazza di Città) – Via Guarnotta – Via Gozzano – Piazza Gioberti – Corso Cavour – Corso Nigra – Piazza Lamarmora – Piazzetta P. Benvenuti
DIVIETO INTRODUZIONE OGGETTI CONTUNDENTI DA GIOVEDI' 27 FEBBRAIO A MARTEDI' 4 MARZO 2025
divieto assoluto di introdurre nelle aree destinate allo svolgimento degli eventi dello Storico Carnevale, nei giorni compresi da Giovedì 27 febbraio a Martedì 04 marzo
2025:
• valige, trolley o carrelli, se non per persone che dimostrano di essere ospiti presso un hotel nell’area controllata;
• bombolette spray di qualsiasi tipo, in particolare quelle contenenti liquidi urticanti, anche se di libera vendita, sostanze infiammabili, corrodenti o esplosive;
• armi, strumenti atti ad offendere ed oggetti contundenti di qualsiasi tipo, coltelli ed altri strumenti da punta e da taglio, ad eccezione delle riproduzioni di armi bianche;
• materiale esplosivo, artifici pirotecnici, petardi di qualunque tipo, fumogeni, razzi illuminanti e da segnalazione;
• caschi;
• catene e pietre;
• sostanze stupefacenti;
• bastoni per selfie e treppiedi (salvo autorizzati stampa);
• bastoni (esclusi presidi sanitari e ombrelli), mazze, aste;
• biciclette o altri mezzi di trasporto, salvo quelli necessari alle persone con difficoltà motorie
non sarà consentito inoltre:
• l’accesso all’area delle persone in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti;
• di arrampicarsi sulle strutture, le balaustre, i parapetti, nonché di attraversare i cortei;
• di creare ostacolo al regolare deflusso delle persone lungo i percorsi destinati all’esodo;
• di inoltrarsi nelle aree direttamente interessate dalla Battaglia delle Arance;
• di percorrere Via Palestro, Piazza Vittorio Emanuele (Piazza di Città) e il “Borghetto”, con passeggini e carrozzine durante la Battaglia delle Arance e nei momenti di maggiore affollamento delle suddette aree.
ORDINANZA IN MATERIA DI INCOLUMITA' PUBBLICA DA DOMENICA 2 MARZO A MARTEDI' 4 MARZO 2025.
1) L’apposizione di barriere fisse, aventi le caratteristiche di cui in premessa, per tutta la durata degli eventi dello Storico Carnevale, dal giorno Domenica 02 marzo al giorno Martedì 04 marzo 2025, nei luoghi seguenti:
- Corso Nigra, nei pressi dell’intersezione con Via Dora Baltea (Domenica 02 marzo - dalle ore 08,00 alle ore 18,00 - Lunedì 03, Martedì 04 marzo - dalle ore 12,00 alle ore 18,00)
- Via Circonvallazione, nei pressi dell’intersezione con Via Monte Stella (Domenica 02 marzo - dalle ore 08,00 alle ore 18,00 - lunedì 03, Martedì 04 marzo - dalle ore 12,00 alle ore 18,00).
Per motivi di ordine e sicurezza pubblica, su disposizione dell’Autorità di P.S., potranno essere posizionate barriere mobili sulle aree interessate allo svolgimento degli eventi carnevaleschi.
E' vietato il transito ai veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate, su tutto il territorio comunale, fatta eccezione per la direttrice di transito: S.S.26
(da Strambino/Torino) – Ponte XXV Aprile (cosiddetto III Ponte) – C.so Vercelli (verso Burolo/Bollengo ovvero verso Albiano d’Ivrea/Vestignè) e viceversa;
E' vietato il transito a tutti i veicoli, eccetto quelli autorizzati, all’interno dell’area che sarà interessata dalle manifestazioni.