
Comunicato Stampa del 18 aprile 2023
RICORRENZA DEL 25 APRILE 2023 Celebrazione del 78° anniversario della Liberazione Nel ricordo del 25 Aprile, data simbolo di libertà e di pace, 78° anniversario della Liberazione, martedì 25 aprile 2023 alle ore 17,30, si terrà la cerimonia ufficiale della Città di Ivrea, organizzata in collaborazoine con l'A.N.P.I. Sez. Ivrea e Canavese, con raduno presso i Giardini Donne della Resistenza (antistanti lo Stadio della Canoa), in Via Dora Baltea. La Città di Ivrea invita le donne e gli uomini presenti nel Canavese, quale che sia la loro età, confessione religiosa, fede politica, a partecipare alla celebrazione e a tutti gli eventi correlati. Programma
VENERDÌ 21 APRILE 2023 Ivrea - Torre Balfredo Ore 09.00 – Deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti
MARTEDÌ 25 APRILE 2023 Lace di Donato Ore 10.00 - Manifestazione unitaria a Donato Biellese - Frazione di Lace - Area Monumentale sede del comando della 76a Brigata e della 7a Divisione Garibaldi Ivrea Ore 16.00 - Apertura Rifugio Antiaereo a cura dell'A.N.P.I. (C.so Cavour, a lato della Fontana "Camillo Olivetti" ) Celebrazione ufficiale Ore 16.30 - Deposizione corona d’alloro al Monumento ai Caduti di San Bernardo Ore 17.30 - Corteo della Liberazione Ritrovo ai Giardini Donne della Resistenza in via Dora Baltea Intervento del Presidente dell’ANPI - Sezione di Ivrea e Basso Canavese Letture a cura dei ragazzi dell’Associazione del Treno della Memoria Partenza del corteo, preceduto dalla Banda Città di Ivrea, per le vie e le piazze della Città dedicate ai caduti nella lotta per la liberazione con sosta al Ponte della ferrovia, in Piazza di Città e in Piazza Ottinetti. Arrivo del corteo ai Giardini Giusiana - Lapide Donne deportate e Stele della Resistenza Letture e riflessioni a cura dei ragazzi dell’Associazione del Treno della Memoria Orazione del Sindaco della Città di Ivrea
MARTEDÌ 03 Maggio 2022 Ivrea Orienteering storico culturale “Ivrea e la Resistenza partigiana” Il percorso si sviluppa nelle vie del centro storico cittadino e promuove la conoscenza dei partigiani canavesani Ritrovo Sala Dora Baltea - Stadio della Canoa ore 8,30/16,00 - Prova di Orienteering Storico Culturale per le classi terze delle scuole medie canavesane ore 10,00/16,00 - Prova di Orienteering Storico Culturale aperta a tutti
Tutti i cittadini sono invitati a partecipare
L'Amministrazione comunale
|
![]() |
|||
|
