Newsletter della Città di Ivrea n.8 del 7.3.2024

|
Chiusura uffici
A partire dal 24 novembre 2023 e sino al 31 marzo 2024 alcuni uffici comunali resteranno chiusi al pubblico il venerdì o il lunedì per risparmio energetico. Nelle giornate di chiusura gli uffici interessati saranno contattabili dall’esterno esclusivamente tramite i rispettivi indirizzi di posta elettronica di riferimento.
Leggi tutto
|

|
Ceramica di Castellamonte
Presentazione del volume "Ceramica di Castellamonte. Eccellenza canavesana trasversale nel tempo. Passato-Moderno-Attuale" Museo Garda, 9 marzo ore 16,30.
Leggi tutto
|

|
Mostra Elogio della fragilità
Inaugurata al Museo Civico Garda una mostra dedicata alla valorizzazione delle collezioni permanenti, in occasione del decennale dalla riapertura al pubblico del Museo “Elogio della fragilità” visitabile fino al prossimo 14 luglio.
Leggi tutto
|

|
Progetto living better
Presentazione dell'attività di community matching nell'ambito del progetto living better. 14 marzo, ore 18, allo ZAC, via Dora Baltea 40.
Leggi tutto
|

|
Vietato non sfogliare
Dal 2 al 30 marzo alla Biblioteca Civica di Ivrea Vietato non sfogliare. Mostra di libri accessibili per una cultura inclusiva.
Leggi tutto
|

|
Modifiche alla viabilità
Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.
Leggi tutto
|

|
Certificati elettorali ANPR
Ogni cittadino può scaricare da ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) anche i certificati di godimento dei diritti politici e di iscrizione nelle liste elettorali.
Leggi tutto
|

|
Consulta giovanile
Verso la costituzione della consulta giovanile: quattro incontri con ragazzi e ragazze dai 14 ai 28 anni che abitano, studiano o lavorano a Ivrea.
Leggi tutto
|

|
Elezioni del Parlamento europeo
I cittadini dell'Unione Europea residenti in Italia che volessero esercitare il diritto di voto per i membri italiani del Parlamento Europeo possono presentare al Sindaco del comune di residenza domanda di iscrizione nell'apposita lista aggiunta entro l'11 marzo 2024.
Leggi tutto
|

|
Chiedilo al notaio
Sarà riattivato, a partire dal prossimo giovedì 14 marzo, il servizio “Chiedilo al notaio”, consulenza gratuita, su prenotazione, ai cittadini che i notai svolgono presso il Comune.
Leggi tutto
|

|
Trasporto Pubblico Locale
Dal 01 marzo 2024 il Trasporto Pubblico Locale è attivo con nuovi orari e percorsi.
Leggi tutto
|

|
Infermiere di famiglia e comunità
Avvio del progetto Infermiere di famiglia e di comunità nei quartieri Bellavista e San Giovanni.
Leggi tutto
|

|
Concorso dirigente
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n.1 posto di dirigente presso l'area servizi alla persona e innovazione. La domanda deve essere prodotta entro le ore 23.59 del giorno 11 marzo 2024 unicamente in via telematica tramite il portale unico di reclutamento "INPA".
Leggi tutto
|

|
Bandi di concorso
Pubblicati bandi di concorso per 4 posti con diversi profili professionali. Scadenza 18 marzo 2024. La domanda deve essere prodotta unicamente in via telematica tramite il portale unico di reclutamento "INPA".
Leggi tutto
|

|
Avviso pubblico San Savino
Avviso pubblico per l’individuazione del soggetto al quale affidare l’organizzazione e gestione della fiera equina e degli eventi e manifestazioni collaterali di san savino - anni 2024 - 2025 - 2026. Presentazione delle domande entro le ore 12.00 del 18 marzo 2024.
Leggi tutto
|

|
Raccolte firme proposte di legge
E' possibile firmare per alcune proposte di legge di iniziativa popolare e petizioni.
Leggi tutto
|

|
Raccolta firme elezioni
Disponibili i moduli per la raccolta firme per le elezioni europee 2024.
Leggi tutto
|
|
Spettacolo "Dentro. Una storia vera, se volete".
Venerdì 8 marzo alle 20:45 al Teatro Giacosa spettacolo "Dentro. Una storia vera, se volete." Drammaturgia e regia Giuliana Musso Con Maria Ariis e Giuliana Musso.
Leggi tutto
|
|
Stagione Teatrale del Teatro Giacosa
Stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Giacosa di Ivrea. Venerdì 8 marzo "Dentro una storia vera, se volete" Drammaturgia e regia Giuliana Musso con Maria Ariis e Giuliana Musso. Martedì 12 marzo "Supplici" di Euripide; giovedì 14 marzo "Graces"; sabato 16 marzo "Concerto di primavera".
Leggi tutto
|

|
Prevenzione a più voci
Sabato 9 marzo giornata di prevenzione del tumore al seno e serata benefica. Dalle 8:30 alle 13:30 visite senologiche ed ecografie mammarie, consigli dietologici da specialisti alle Officine H. Alle 21:00 spettacolo teatrale in interazione con il coro "Le voci in bianco" dell'Aslto4 al Teatro Giacosa.
Leggi tutto
|

|
K.I.T.E. 2024
Stagione K.I.T.E. 2024 - A Colleretto Giacosa- Bioindustry Park “Silvano Fumero”, mercoledi 13 marzo ore 18:00, "Umanità ibrida: storie, corpi e sogni dalla frontiera. Homo sapiens e macchina" con Danilo Zagaria (divulgatore scientifico).
Leggi tutto
|
 |
Forum Democratico del Canavese
Mercoledì 13 marzo ore 21 al Polo Universitario Officina H, su Zoom e YouTube, incontro dibattito sul tema "Il lavoro discriminato" con Elsa Fornero, professore onorario di Economia Politica all'Università di Torino, già Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali con delega alle Pari opportunità.
Leggi tutto
|
|
Gli accordi rivelati
Gli Accordi Rivelati, rassegna internazionale di musica da camera al Teatro Giacosa. Domenica 17 marzo BARBICAN QUARTET; guida all’ascolto: ore 19.00; concerto: ore 20.30
Leggi tutto
|
|
Storie Piccine
Storie piccine alla Biblioteca Civica di Ivrea. Una settimana di letture per i più piccoli nell'ambito del programma nazionale Nati per Leggere. Appuntamento martedì 19 e sabato 23 marzo 2024.
Leggi tutto
|

|
Convegno Città dell'uomo
Secondo convegno Città dell'Uomo. Per una comunità dell'ascolto e del lavoro. Un'occasione per far incontrare scuola e cittadinanza e costruire insieme una comunità a misura d'uomo. Martedì 19, mercoledì 20, giovedì 21, venerdì 22 marzo 2024.
Leggi tutto
|
|
Ricucire la città
Gli studenti di Spazio Comunitario incontrano la cittadinanza, venerdì 22 marzo dalle 17 alle 19 allo ZAC - Movicentro Ivrea.
Leggi tutto
|
 |
App Municipium
E' attiva per il Comune di Ivrea l'app Municipium, gratuita e scaricabile su tutti i dispositivi Android e iOS. E' possibile ricevere notifiche delle principali notizie, degli avvisi e delle comunicazioni, accedere ai Servizi online dell'Ente, inviare segnalazioni geolocalizzate e corredate di foto.
Leggi tutto
|

|
Pagina Instagram Città di Ivrea
La Città di Ivrea è anche su Instagram.
Leggi tutto
|
Lei riceve questa newsletter in quanto la Sua mail è presente nell'archivio dati del Comune di Ivrea. La invitiamo a prendere visione dell'informativa sulla tutela dei dati personali per comprendere i motivi per cui il Comune di Ivrea abbia i suoi dati e quale utilizzo ne faccia.
Se non desidera più ricevere informazioni dal Comune di Ivrea può cancellarsi da questa newsletter cliccando qui
|