Newsletter della Città di Ivrea n.19 del 09/05/2019

|
Elezioni 2019: assegnazione spazi sui tabelloni elettorali
La Giunta Comunale ha deliberato l'assegnazione degli spazi sui tabelloni elettorali alle liste partecipanti alle consultazioni Europee e Regionali. Per le elezioni EUROPEE le 16 liste ammesse hanno ognuna a disposizione uno spazio numerato di metri 1 di larghezza per 2 di altezza in ognuna delle cinque postazioni predisposte sul territorio. Per le elezioni REGIONALI del Piemonte invece ci sono due serie di spazi, la prima è assegnata alle liste dei quattro candidati alla Presidenza della Regione, mentre la seconda serie è riservata alle 14 liste Provinciali collegate con i candidati alla Presidenza. Per conoscere la posizione riservata alla propria lista consulta le tabelle: a) tabella assegnazione spazi per le Elezioni EUROPEEb) tabella assegnazione spazi per le Elezioni REGIONALI - LISTINO REGIONALEc) tabella assegnazione spazi per le Elezioni REGIONALI - LISTE PROVINCIALI
Leggi tutto
|
 |
Raccolta di fotografie per l'evento Unesco del 7 giugno
Raccolta di immagini in vista della cerimonia ufficiale di inaugurazione della Targa del Patrimonio Mondiale UNESCO per la nomina di "Ivrea città industriale del XX secolo". I cittadini che vorranno collaborare ad arrichire la raccolta di fotografie, potranno farlo portando i loro ricordi perchè possano essere esposti insieme alle immagini e ai video provenienti dagli archivi presenti in città, nei giorni 18 e 19 maggio dalle 15,00 alle 19,00 al Laboratorio-Museo Tecnologic@mente (Piazza San Francesco d'Assisi, 4 - tel. 01251961160). Tutto il materiale sarà scansionato e restituito ai proprietari.
Leggi tutto
|
|
Ivrea "Città di Tappa" del Giro d'Italia
"Nastro rosa women" , domenica 12 maggio, è la randonnée dedicata alle donne (ma libera anche agli uomini). Partenza alle 8.15 da Albiano; 100 km circa su strade secondarie a basso impatto di traffico. Al termine pasta party per tutti i partecipanti. Prosegue inoltre "Vetrine in Rosa", concorso promosso dal Comitato di Tappa e dal Comune di Ivrea in collaborazione con ASCOM Confcommercio Ivrea e Canavese, Confesercenti di Ivrea e Canavese e Confartigianato Ivrea, con l'inaugurazione delle vetrine partecipanti.
Leggi tutto
|

|
Ivrea "Città di Tappa" del Giro d'Italia
All'Auser di Via Arduino, giovedì 16 maggio, alle 20.30, l'incontro con Paolo Ghiggio "Coppi. Storia ortopedica di uno scheletro fragile", dedicato alla struttura fisica del Campionissimo, elegante come un airone e fragile come il cristallo.
Leggi tutto
|

|
Ordinanza per il Giro d'Italia
Ordinanza relativa allo sgombero dei dehors o di altri ingombri situati nel centro storico per il passaggio Giro d'Italia a Ivrea nella giornata del 26 maggio.
Leggi tutto
|

|
Divieto bevande in vetro e lattine
Divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro o in lattina in ragione della manifestazione "Street Food Around the world" in programma in Piazza Mercato di via Monte Stella dal 10 al 12 maggio 2019.
Leggi tutto
|

|
Campagna di diserbo sul territorio
Il servizio di diserbo previsto per l'anno 2019 garantisce il contenimento della vegetazione infestante, nei mesi da maggio a ottobre, mediante metodi a basso impatto ambientale, e precisamente con ACQUA CALDA priva di erbicida.
Leggi tutto
|

|
Voucher per il diritto allo studio
Voucher per il diritto allo studio anno scolastico 2019/2020: il bando regionale per beneficiare del voucher scuola è aperto dal 18 aprile 2019, insieme all'avviso per la richiesta del contributo statale per i libri di testo obbligatori - anno scolastico 2019/2020. Il termine per la presentazione delle domande sarà il 30 maggio 2019. Le domande potranno essere presentate esclusivamente on-line. Il Servizio Istruzione del Comune di Ivrea offre aiuto per la compilazione della domanda on-line, a partire dal 02 maggio 2019 ai residenti nel comune di Ivrea o agli studenti frequentanti le scuole di Ivrea, prenotandosi allo 0125/410266.
Leggi tutto
|

|
Nuovo Accordo Territoriale
Dal 1° maggio 2019 è in uso il nuovo Accordo territoriale sottoscritto dalle Associazioni dei proprietari (APE, Confappi, Uppi) e dalle Associazioni degli inquilini (Sicet, Sunia e Uniat).
Tutti i contratti con decorrenza dal 01/05/2019 dovranno quindi essere adeguati a tale accordo e dovranno utilizzare la nuova modulistica in esso contenuta.
Leggi tutto
|

|
Restringimento marciapiede sul Lungo Dora
Restringimento in via provvisoria del marciapiede sul Lungo Dora (nel tratto tra Piazza Perrone e imbocco di Corso Cavour).
Leggi tutto
|

|
Modifiche alla viabilita'
Modifiche alla viabilità, divieti di circolazione e di sosta nelle vie e piazze cittadine per lavori o per manifestazioni.
Leggi tutto
|

|
Avviso Pubblico per l'assegnazione impianti sportivi
Assegnazione in uso degli impianti sportivi comunali e provinciali ubicati nel territorio per l'anno 2019-2020. Le domande per l’assegnazione annuale dovranno essere consegnate entro le 12.30 del 17 maggio 2019 all’Ufficio Protocollo (Segreteria Generale, ultimo piano).
Leggi tutto |

|
Avviso Nomine
Termini per la presentazione delle domande di iscrizione all'Albo dei candidati per la nomina dei rappresentanti comunali per la Fondazione Guelpa - Presidente: le domande dovranno essere fatte pervenire alla Segreteria Affari Generali, Piazza Vittorio Emanuele II n. 1 - Ivrea, entro e non oltre il 09 maggio 2019.
Leggi tutto
|

|
Biblioteca: nuovo servizio di prestito digitale
Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese: da aprile migliaia di risorse digitali a disposizione dei lettori grazie a un innovativo servizio di prestito digitale completamente gratuito, attraverso la piattaforma MediaLibraryOnLine, offerto a tutti gli iscritti delle 70 biblioteche aderenti al sistema.
Leggi tutto
|

|
Mostra fotografica dei bimbi del nido Olivetti
Allestita nell'androne del Palazzo municipale, la mostra fotografica "I bimbi del nido Olivetti: patrimonio dell'umanità", è visitabile negli orari di apertura del medesimo (dalle ore 08.30 alle 20.00). L'esposizione raccoglie le fotografie dei piccoli protagonisti del nostro futuro illustrando alcuni dei progetti delle diverse sedi dell'asilo nido comunale "Adriano Olivetti", a testimonianza delle nuove energie che nascono e crescono nel Canavese.
Leggi tutto
|

|
Premiazione concorsi Intercultura
Cerimonie di premiazione agli studenti di Intercultura giovedì 9 maggio nella Sala Dorata del Municipio di Ivrea.
Leggi tutto |

|
Gavino Clemente, Il Cavaliere Intraprendente
Giovedì 9 maggio alle 17 il Museo Garda ospiterà la presentazione del volume "Gavino Clemente, Il Cavaliere Intraprendente", di Marisa Mura - Carlo Delfino Editore.
Leggi tutto
|

|
Corriamo Ivrea
Domenica 12 maggio con partenza da Piazza Ottinetti si svolgerà CORRIAMO IVREA, una manifestazione podistica adatta a tutte le età nella quale i partecipanti sfileranno per le vie della città lungo un percorso di 5 Km circa.
Leggi tutto
|

|
Palazzo Uffici Olivetti
Evento sulla storia di Palazzo Uffici Olivetti, simbolo di un'evoluzione, in programma venerdì 17 maggio alle Officine H, dalle 17 alle 19. La partecipazione è libera e aperta a tutti
Leggi tutto
|

|
Favolosi Sabati e Giovedì dei Piccoli
Prosegue la rassegna dei Favolosi Sabati e Giovedì dei Piccoli dedicata a spettacoli per famiglie. Prossimi appuntamenti sabato 11 maggio con "Siamo Super!!!" per bambini dai 3 ai 5 anni e giovedì 16 maggio con "Guarda: faccio da solo", dedicato ai bimbi da 1 anno a 3 anni.
|

|
Mostra di Tullio Alemanni al Museo Garda
Fino a sabato 25 maggio, al Museo Garda, sarà possibile ammirare le opere della mostra "Spazio d'identità – Persone, natura e paesaggi di Tullio Alemanni", che rientra nel progetto "Sinestesia" sostenuto dalla Fondazione CRT, dedicata all'artista di origini calabresi ed eporediese di adozione, e a quattro fotografi che presentano le loro personali riletture di alcune opere. Sono oltre sessanta le opere esposte, in un inedito allestimento a rotazione che prevede l'esposizione fissa di alcune opere e l'alternarsi di tutte le altre in tre diversi momenti espositivi, accompagnati da momenti inaugurali: prossimo appuntamento sabato 4 maggio alle 17.
Leggi tutto |

|
"1969.formes et recherche una mostra internazionale"
Prosegue l'esposizione "1969. Olivetti formes et recherche, una mostra internazionale" visitabile al Museo Garda dal 23 marzo al 24 maggio. L'ambito di base è un progetto di valorizzazione delle collezioni di fotografia della Società Olivetti in collaborazione con il Museo Civico Garda e l’Associazione Archivio Storico Olivetti, con il contributo del Centro Italiano per la Fotografia di Torino. La mostra presenta una selezione di fotografie dell’omonima mostra che la Società Olivetti organizzò nel 1969 a Parigi, che proseguì a Barcellona, Madrid, Edimburgo e Londra, e infine a Tokyo nel 1971.
Leggi tutto
|
|
VisitAMI è l’applicazione gratuita per smartphone e tablet che raccoglie le opportunità presenti sul territorio dell’anfiteatro morenico: musei, siti archeologici, beni religiosi, sentieri, parchi e luoghi turistici. Scarica la App VisitAMI da GooglePlay o AppStore con il QR code. |
|