Avviso impianto sportivo... Avviso impianto sportivo

Avviso manifestazione di interesse per la riqualificazione dell’impianto sportivo sito in Via Cascinette 8 (ex tenni... [Leggi tutto]

Chiusura ufficio postale... Chiusura ufficio postale

Chiusura al pubblico Ufficio postale di Piazza Freguglia dal 19/05/2025 al 23/05/2025 per lavori infrastrutturali. ... [Leggi tutto]

Presentazione libro... Presentazione libro

16 maggio, ore 21, Polo Universitario Officina H presentazione del nuovo libro di Santo Gioffrè “TUTTO PAGATO! Il s... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Piano Mobilità sostenibile... Piano Mobilità sostenibile

Presentato il processo partecipativo per il Piano della Mobilità Sostenibile: il 23 e 28 maggio due giornate di progr... [Leggi tutto]

Assegnazione spazi propaganda... Assegnazione spazi propaganda

Referendum 8 e 9 giugno - prospetto assegnazione spazi propaganda elettorale. ... [Leggi tutto]

Nuovi bus elettrici... Nuovi bus elettrici

Presentati i nuovi bus elettrici destinati al servizio di trasporto pubblico locale della conurbazione di Ivrea. ... [Leggi tutto]

Scadenze tributarie... Scadenze tributarie

Adempimenti tributari annualità 2025 - IMU e TARI. ... [Leggi tutto]

Asta area antenne... Asta area antenne

Asta pubblica per la vendita di area per antenne. Scadenza 27 maggio 2025. ... [Leggi tutto]

Borse di studio... Borse di studio

Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre: anno 2025/2026 ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Sono riprese giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Elezioni Romania... Elezioni Romania

Elezioni Presidenziali della Romania - secondo turno - 16, 17, 18 maggio. A Ivrea il seggio è allestito nella Sede Al... [Leggi tutto]

Elezioni Polonia... Elezioni Polonia

Repubblica di Polonia - Elezioni presidenziali. ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Ivrea Parcheggi NeosApp... Ivrea Parcheggi NeosApp

Ivrea Parcheggi informa che è attivo il servizio di pagamento della sosta tramite l'applicazione NeosApp, un’altra ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.     Mo... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Censimento permanente popolazione 2023

Censimento logo 2022

Dal 2 ottobre al via il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni per l'anno 2023

 

 

CENSIMENTO 2021

 

Il 2 ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.

Nel 2023 le famiglie che partecipano al Censimento sono circa 1 milione 46 mila e 2.531 i Comuni coinvolti sull’intero territorio nazionale.

Scarica la locandina informativa

FINALITA’ DEL CENSIMENTO

Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è stata fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma anche un’importante opportunità.

 

ASPETTI NORMATIVI
- Il censimento assolve agli obblighi di rilevazione stabiliti dai regolamenti europeo e nazionale
- È obbligatorio per i cittadini coinvolti partecipare alla rilevazione
- I dati personali sono tutelati dalla legge sulla privacy in ogni fase della rilevazione: dalla raccolta alla diffusione dei dati
- I dati raccolti sono tutelati dal segreto statistico, sono diffusi solo in forma aggregata e utilizzati solo per fini istituzionali e statistici

LE RILEVAZIONI CENSUARIE

Le rilevazioni possono essere di due tipi: una rilevazione Areale e una rilevazione da Lista.
Il Comune di Ivrea per l’anno 2023 è interessato esclusivamente dalla rilevazione di Lista e le famiglie coinvolte sono 226.

La rilevazione da Lista prevede la compilazione del questionario online sul sito Istat: vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.

IL CALENDARIO DELLA RILEVAZIONE DI LISTA

2 ottobre – 11 dicembre
In questo periodo le famiglie possono compilare il questionario online autonomamente oppure recarsi presso i CCR. Presso i CCR è possibile compilare il questionario in autonomia utilizzando una o più postazioni dotate di pc con accesso ad Internet, oppure effettuare un’intervista con un operatore comunale. Le famiglie possono anche contattare telefonicamente il CCR e chiedere di effettuare un’intervista telefonica. 

7 novembre – 11 dicembre
Mentre le famiglie possono continuare a compilare autonomamente il questionario on line da casa o presso il CCR, le famiglie non rispondenti o parzialmente rispondenti, a partire dal 7 novembre, potranno essere contattate dagli operatori comunali per effettuare l’intervista telefonica, oppure contattate da un rilevatore per procedere all’intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio o presso il CCR.

Dal 12 dicembre e fino al 22 dicembre, ultimo giorno utile per la rilevazione, la compilazione del questionario sarà possibile SOLO tramite intervista con un rilevatore/operatore comunale a domicilio, via telefono o presso il CCR.

I RILEVATORI

I rilevatori incaricati dal Comune di Ivrea sono 2, muniti di apposito tesserino e su richiesta esibiranno un documento di riconoscimento.

IL QUESTIONARIO
I contenuti del questionario sono relativi a:
- tipologia delle famiglie, caratteristiche anagrafiche, di stato civile, socio-economiche e di mobilità territoriale delle persone dimoranti abitualmente;
- tipologia di alloggio, caratteristiche delle abitazioni occupate e dei relativi edifici.

INFO E CONTATTI
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. La famiglia può:

contattare Numero Verde Istat 800 188 802 attivo tutti i giorni (sabato e domenica inclusi) dal 2 ottobre al 22 dicembre, dalle ore 9.00 alle ore 21.00
- Scrivere alla casella di posta elettronica censimento.lista@istat.it
- contattare il Centro Comunale di Rilevazione (CCR) per chiarimenti o per prenotare un appuntamento per la compilazione del questionario. Il CCR del Comune di Ivrea si trova presso l'Ufficio Anagrafe, Via Cavour angolo Via Piave - Telefono: 0125 410202 - 410276 Email: anagrafe@comune.ivrea.to.it PEC: anagrafe@pec.comune.ivrea.to.it Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00.

Siti utili

www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni/documentazione
www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni
www.censimentigiornodopogiorno.it

Pubblicato il 27.9.2023