L’archivio edilizia privata non è momentaneamente accessibile e pertanto le pratiche edilizie relative all’arco temporale compreso tra il 1957 ed il 1999 non saranno consultabili.
Per maggiori dettagli consulta l'avviso.
L’ufficio edilizia privata si occupa di:
DENUNCE SISMICHE
Si informa che a partire dal 26 aprile 2021 il portale telematico per costruzioni in zona sismica ARCA EOS è l'unica modalità consentita per la trasmissione all'Ufficio Tecnico Regionale delle denunce ai sensi dell'art.93 del D.P.R. 380/2001 relativi alle opere ed interventi di competenza regionale. Vedi informativa
BONUS FACCIATE, Zone A e B
Si comunica che l'Amministrazione comunale ai sensi della nota esplicativa del MIBAC è dotato di PRGC con il quale individua le zone omogenee A e B del DM 02/04/1968.
Pertanto non dovendo rilasciare l'apposita certificazione ed al fine di individuare se il proprio edificio ricade in una dette suddette zone per l'applicazione del c.d. "bonus facciate" si riportano le seguenti istruzioni:
Recarsi sul l'applicazione SIT selezionare nel menu "Livelli Cartografici" la casella "PRGC 2000" e "PRGC - Tav. P2 - Assetto Urbanistico" . Posizionandosi con il cursore sulla particella catastale, comparirà un menù con l'identificazione urbanistica da confrontarsi con il seguente articolo 22bis delle Nta:
Città storica antica e moderna (Titolo II - Capo Il): Zone A
Città consolidata (Titolo II - Capo III): Zone B
Città della trasformazione (Titolo II – Capo IV): Zone C e D
Sistema ambientale e agricolo (Titolo IV - Capo II, III): Zone E
Sistema dei servizi (Titolo III - Capo II, artt. 56 e 57): Zone F
Regolamento contributi di costruzione e monetizzazioni
Regolamento acustico (per la classificazione acustica vedi la pagina urbanistica)
PROCEDIMENTI EDILIZI:
ALTRE ISTANZE EDILIZIE: