Centri di Aggregazione Giovanile
Centri di Aggregazione Giovanile

I Centri di Aggregazione Giovanile del Comune di Ivrea sono:

  • CAG “Bellavista” in Piazza I Maggio - Quartiere Bellavista
  • CAG "SanGio" in Piazza Boves - Quartiere San Giovanni

I CAG sono luoghi di incontro e confronto destinati ai giovani di età compresa tra i 6 e i 19 anni e propongono attività strutturate di carattere educativo, formativo, didattico e ricreativo.

I Centri sono uno strumento, tra gli altri, per la realizzazione di politiche pubbliche in ambito giovanile, con l’obiettivo primario di garantire una scelta alternativa sana e consapevole di gestione del tempo libero, offrendo attività ludiche, ricreative, nonchè un valido supporto didattico per coloro che intendano usufruirne.
Gli animatori inoltre sostengono i ragazzi in un percorso di utilizzo consapevole delle strutture, dei servizi comunali, delle diverse risorse del territorio, promuovendo la partecipazione come strumento per la convivenza civile, la conoscenza dei diritti e dei doveri, la valorizzazione delle differenze e delle diverse abilità individuali.

Animazione - dalle 16,30 alle 19,00

Le attività di animazione, realizzate in presenza e con il coordinamento di almeno un operatore, sono strutturate e pianificate secondo un calendario settimanale esposto ogni lunedì presso il Centro.
Vengono proposte:

  • attività ludiche e sportive (es. tornei di ping-pong, giochi da tavolo, ecc.)
  • attività espressive e formative (es. visione film a tema e commento, laboratori, letture collettive di quotidiani e discussioni a tema ecc.)
  • attività esterne (tornei tra i centri, uscite in piscina, attività di campeggio estivo, ecc.)

 
Supporto didattico - dalle 16,30 alle 18,00

In una sala appositamente attrezzata con computer, enciclopedia informatica e vari strumenti didattici, un operatore garantisce:

  • adeguato sostegno ai ragazzi nelle diverse materie e discipline scolastiche
  • stimolo all’utilizzo dei supporti e dei servizi messi a disposizione dal Comune di Ivrea (es. Informagiovani, Spazio Arte Giovani, ecc.)
  • attività di informazione (messa a disposizione di quotidiani e giornali di attualità, cultura, scienza ed ambiente) un rapporto di fiducia con le famiglie di provenienza dei ragazzi
Segui la pagina Facebook dell'Informagiovani di Ivrea per essere sempre aggiornato su news e opportunità!!

Informazioni Correlate