Candidarsi alla Consulta
CONSULTA COMUNALE DEGLI STRANIERI (COMUNITARI ED EXTRA UE)


INDIVIDUAZIONE RAPPRESENTANTI DI ENTI ED ORGANIZZAZIONI:

Possono partecipare alla consulta, a richiesta di parte:
  • 1 rappresentante per ogni Organizzazione Sindacale con propria sede e presenza sul territorio;
  • 1 rappresentante per ogni Organizzazione rappresentativa delle imprese industriali, artigiane, commerciali, agricole e cooperativistiche che ne faccia richiesta;
  • 1 rappresentante per ogni organizzazione religiosa presente sul territorio che ne faccia richiesta;
  • 1 rappresentante per ogni associazione di volontariato fra quelle iscritte all'Albo Comunale con finalità e scopi attinenti a quelli della Consulta ivi comprese le associazioni formate da cittadini stranieri;
Si invitano gli Enti sopracitati che intendano far parte della consulta dei cittadini stranieri, a presentare richiesta scritta ENTRO IL 22 MAGGIO 2014 indirizzata al Comune di Ivrea, Ufficio Protocollo, Piazza Vittorio Emanuele l,  l0015  IVREA.
La busta dovrà recare la seguente  dicitura: "Costituzione Consulta Comunale Stranieri".

Scarica l'avviso

RAPPRESENTANTI CITTADINI STRANIERI:
Possono inoltre far parte della consulta i rappresentanti dei cittadini stranieri che ne facciano richiesta.
I soggetti che vogliono presentare richiesta devono possedere i seguenti requisiti:
  • avere cittadinanza (attuale o di origine) tra quelle presenti nel Comune di Ivrea come risultante dagli elenchi anagrafici al 31/12/2013;
  • essere cittadini stranieri (comunitari ed extra UE), oppure cittadini di origine straniera che abbiano acquisito la cittadinanza italiana, residenti da almeno 2 anni in uno dei Comuni afferenti al bacino dei Consorzi socio assistenziali IN.RE.TE di Ivrea e C.I.S.S.-A.C. di Caluso, maggiorenni, che non abbiano riportato condanne penali ostative alla carica di consigliere comunale, e che non abbiano nessun ruolo politico o sindacale di rilievo;
La richiesta deve essere presentata secondo le seguenti modalità:
  • domanda di ammissione, secondo il fac-simile allegato, corredata dalle firme di sostegno di almeno 20 stranieri (comunitari ed extra UE) oppure cittadini di origine straniera che abbiano acquisito la cittadinanza italiana, residenti in Ivrea, autenticate presso gli uffici comunali. Pertanto ogni candidato depositerà presso l’URP la propria domanda di ammissione ed ogni cittadino straniero o cittadino di origine straniera che abbia acquisito la cittadinanza italiana, che vorrà esprimere il proprio sostegno a favore di un candidato o di una coppia della stessa nazionalità di candidati come nel caso previsto, dovrà recarsi presso l’URP nei seguenti orari per l’autenticazione della firma:
  • mattino: da lunedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30;
  • pomeriggio: giovedì dalle 14.00 alle 16.00.
Le richieste, corredate dalle firme di sostegno, dovranno essere presentate entro il 30 giugno 2014 presso l’URP.
 
POSSONO SOSTENERE LE CANDIDATURE I CITTADINI STRANIERI O DI ORIGINE STRANIERA CHE ABBIANO ACQUISITO LA CITTADINANZA ITALIANA RESIDENTI IN IVREA.
OGNI CITTADINO STRANIERO O DI ORIGINE STRANIERA CHE ABBIA ACQUISITO LA CITTADINANZA ITALIANA  POTRÀ FIRMARE A SOSTEGNO DI UN SOLO CANDIDATO O DI UNA COPPIA DELLA STESSA NAZIONALITA’ A CONDIZIONE CHE IL SECONDO CANDIDATO SIA DI GENERE DIVERSO DAL PRIMO; TALE SECONDO CANDIDATO POTRA’ ESSERE ANCHE DI ORIGINE STRANIERA CON LA CITTADINANZA ITALIANA.
 
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a: Comune di Ivrea, Servizio Politiche Sociali (tel. 0125- 4101 int. 395 – 296)

Scarica l'avviso