A partire dal 1 novembre 2024 e sino al 31 marzo 2025 alcuni uffici comunali resteranno chiusi al pubblico il venerdì o il lunedì per risparmio energetico. Nelle giornate di chiusura gli uffici interessati saranno contattabili dall’esterno esclusivamente tramite i rispettivi indirizzi di posta elettronica di riferimento.
Riprenderà, a partire dal prossimo giovedì 13 febbraio, il servizio “Chiedilo al notaio”, attività di consulenza gratuita ai cittadini che i notai svolgono presso il Comune. Lo sportello sarà attivo ogni due mesi; prenotazione obligatoria.
Avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento diretto per attivita’ di conservatore sezione archeologica periodo febbraio 2025 – 31 dicembre 2026. Presentazione delle domande entro le ore 12:00 di lunedì 17 febbraio 2025.
Si comunica che a partire dal 1° febbraio 2025 il nuovo Tesoriere del Comune di Ivrea sarà il Banco BPM, con filiale in Ivrea situata in Piazza del Teatro n. 11. Cambierà anche l'IBAN.
Nuovi incontri di lettura con i "Martedì dei piccoli" (per genitori e bimbi 0-3) e i "Favolosi sabati" (per genitori e bimbi 3-6) si terranno in biblioteca, nell'ambito del progetto Nati per Leggere.
Bando per il Servizio Civile presso il Consorzio Servizi Sociali In.Re.Te. Servizio civile universale - sostenere il benessere nell'ambito dei centri diurni del servizio "Centonove e dintorni", rivolti a persone con disabilità. Il bando scade alle ore 14.00 del 18 febbraio 2025.
Repubblica dell'Ecuador. Domenica 9 febbraio 2025 si terranno le elezioni generali per il Presidente, Vicepresidente e i membri dell'Assemblea Nazionale, Provinciale e Estero, per le quali i cittadini ecuadoriani residenti in Italia potranno esercitare il proprio diritto di voto.
Prorogata fino al 16 marzo al Museo Civico Garda mostra temporanea “Olivetti Graficarte. Arte e industria. Viaggio nei manifesti pubblicitari Olivetti". Sono previste visite guidate.
E' attiva per il Comune di Ivrea l'app Municipium, gratuita e scaricabile su tutti i dispositivi Android e iOS. E' possibile ricevere notifiche delle principali notizie, degli avvisi e delle comunicazioni, accedere ai Servizi online dell'Ente, inviare segnalazioni geolocalizzate e corredate di foto.
Francesco Ruffini - Maestro di Libertà, commemorazione a novant'anni dalla scomparsa. Giovedì 6 febbraio alle 17:00 convegno in sala S. Marta. Sabato 8 febbraio cerimonia a Borgofranco.
Rassegna internazionale di musica da camera - IX edizione. Il 9 febbraio Trio Zeliha: Manon Galy violino, Maxime Quennesson violoncello, Jorge Gonzales Buajasan pianoforte; musiche di Haydn, Fauré, Brahms - Ore 19: guida all'ascolto. Ore 20.30: concerto
Nell'ambito della rassegna Nero su Bianco al Liceo Botta mercoledì 12 febbraio 2025 ore 18 “La vedova delle quattro arti: Alma Mahler”, reading con Alice Fumero e letture di Giulia Brenna.
Lei riceve questa newsletter in quanto la Sua mail è presente nell'archivio dati del Comune di Ivrea. La invitiamo a prendere visione dell'informativa sulla tutela dei dati personali per comprendere i motivi per cui il Comune di Ivrea abbia i suoi dati e quale utilizzo ne faccia.
Se non desidera più ricevere informazioni dal Comune di Ivrea può cancellarsi da questa newsletter cliccando qui