A partire dal 1 novembre 2024 e sino al 31 marzo 2025 alcuni uffici comunali resteranno chiusi al pubblico il venerdì o il lunedì per risparmio energetico. Nelle giornate di chiusura gli uffici interessati saranno contattabili dall’esterno esclusivamente tramite i rispettivi indirizzi di posta elettronica di riferimento.
Incontro di approfondimento e aggiornamento sul tema delle autorimesse di Canton Vesco nel quartiere San Grato - giovedì 23 gennaio 2025 ore 18,00 presso il Polo Formativo Universitario Officine H.
Sono aperte le iscrizioni per il Laboratorio di Songwriting di testi e musiche per la pace "Peace Generation 2025", rivolto ai giovani a partire dai 12 anni.
Giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 11.00 allo sportello ELP, nella stanza arancio dello ZAC! si terrà l'evento informativo "Il Centro per l'Impiego e i suoi servizi". Prenotazione obbligatoria.
Sono riprese, presso il Polo Formativo Universitario Officina H, le giornate di formazione destinate agli operatori dell’accoglienza e ai commercianti, nell’ambito del progetto “Go-Ivrea: da Sito UNESCO a destinazione turistica”, finanziato dal Ministero del Turismo.
Nuovi incontri di lettura con i "Martedì dei piccoli" (per genitori e bimbi 0-3) e i "Favolosi sabati" (per genitori e bimbi 3-6) si terranno in biblioteca, nell'ambito del progetto Nati per Leggere..
Repubblica dell'Ecuador. Domenica 9 febbraio 2025 si terranno le elezioni generali per il Presidente, Vicepresidente e i membri dell'Assemblea Nazionale, Provinciale e Estero, per le quali i cittadini ecuadoriani residenti in Italia potranno esercitare il proprio diritto di voto.
Prorogata fino al 16 marzo al Museo Civico Garda mostra temporanea “Olivetti Graficarte. Arte e industria. Viaggio nei manifesti pubblicitari Olivetti".
E' attiva per il Comune di Ivrea l'app Municipium, gratuita e scaricabile su tutti i dispositivi Android e iOS. E' possibile ricevere notifiche delle principali notizie, degli avvisi e delle comunicazioni, accedere ai Servizi online dell'Ente, inviare segnalazioni geolocalizzate e corredate di foto.
Forum Democratico del Canavese in occasione del Giorno della Memoria
Domenica 26 gennaio 2025, ore 17.00 in sala S. Marta, in occasione del Giorno della Memoria 2025 "Il caso Eichmann e le responsabilità del male". Incontro con il filosofo Prof. Pier Paolo Portinaro, Professore ordinario di Filosofia politica all’Università di Torino.
Rassegna internazionale di musica da camera - IX edizione. Duo Dindo-De Maria: Enrico Dindo violoncello, Pietro De Maria pianoforte; musiche di Brahms, Schumann, Zemlinsky. 26 gennaio 2025 ore 19:00 guida all'ascolto. Ore 20.30: concerto
Giovedì 30 gennaio alle 21:00 in sala S. Marta presentazione del libro "La Città degli Aranceri", 8° libro della collana Una volta anticamente lo Storico Carnevale di Ivrea.
Sabato 1 febbraio 2025 "Le serve" di Jean Genet con Eva Robin's, Beatrice Vecchione, Matilde Vigna. Martedì 4 febbraio 2025 "Gente di facili costumi" di Nino Marino e Nino Manfredi. Con Flavio Insinna, Giulia Fiume.
Francesco Ruffini - Maestro di Libertà, commemorazione a novant'anni dalla scomparsa. Giovedì 6 febbraio alle 17:00 convegno in sala S. Marta. Sabato 8 febbraio cerimonia a Borgofranco.
Lei riceve questa newsletter in quanto la Sua mail è presente nell'archivio dati del Comune di Ivrea. La invitiamo a prendere visione dell'informativa sulla tutela dei dati personali per comprendere i motivi per cui il Comune di Ivrea abbia i suoi dati e quale utilizzo ne faccia.
Se non desidera più ricevere informazioni dal Comune di Ivrea può cancellarsi da questa newsletter cliccando qui