Newsletter della Città di Ivrea n.13 del 11.4.2024
Viabilità sperimentale
Modifiche alla viabilità, in via sperimentale. Iniziati i lavori di installazione e tracciatura della nuova segnaletica stradale in Corso Garibaldi, intersezione Porta Aosta, Corso Nigra, Via Torino.
Carta di esercizio e attestazione annuale per imprese del commercio su area pubblica. La carta d’esercizio deve essere compilata telematicamente entro il 31 maggio 2024. L’attestazione annuale deve essere richiesta entro il 31 maggio 2024 e verrà rilasciata entro il 31 luglio 2024.
Inaugurata al Museo Civico Garda una mostra dedicata alla valorizzazione delle collezioni permanenti, in occasione del decennale dalla riapertura al pubblico del Museo "Elogio della fragilità" visitabile fino al prossimo 14 luglio. Previste due visite guidate domenica 14 aprile ore 16,00 e giovedì 18 aprile ore 16,30, prenotazione obbligatoria.
La Città di Ivrea ospita le riprese della sesta stagione di Rocco Schiavone. Il 1° ciack è previsto per lunedì 15 aprile con termine delle riprese sabato 20 aprile.
Ogni cittadino può scaricare da ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) anche i certificati di godimento dei diritti politici e di iscrizione nelle liste elettorali.
Giovedì 11 aprile alle ore 21 in Sala Santa Marta, La Giovane Montagna di Ivrea con l'adesione della Diocesi, dell'Azione Cattolica, degli Amici di Gino Pistoni, dell'A.N.P.I. e con il patrocinio del Comune di Ivrea propone una serata in ricordo del centesimo anno dalla nascita di Gino Pistoni.
Gli Accordi Rivelati, rassegna internazionale di musica da camera al Teatro Giacosa. Domenica 14 Aprile "Vincenzo Maltempo"; guida all’ascolto: ore 19.00; concerto: ore 20.30.
Lunedì 15 aprile alle 21:00 al Polo Universitario Officina H, su Zoom e YouTube, incontro dibattito sul tema "Europa: il momento delle scelte" con Mercedes Bresso, europarlamentare.
Stagione K.I.T.E. 2024 - A Colleretto Giacosa- Bioindustry Park “Silvano Fumero”, martedì 16 aprile ore 18:00 "L’eco del Monte Bianco: la spettacolare (e musicale) ascensione della montagna più alta d’Europa". Reading con Alice Fumero. Letture di Marco Panzanaro.
Lei riceve questa newsletter in quanto la Sua mail è presente nell'archivio dati del Comune di Ivrea. La invitiamo a prendere visione dell'informativa sulla tutela dei dati personali per comprendere i motivi per cui il Comune di Ivrea abbia i suoi dati e quale utilizzo ne faccia.
Se non desidera più ricevere informazioni dal Comune di Ivrea può cancellarsi da questa newsletter cliccando qui