Il 2 ottobre ha preso il via il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni per l'anno 2023. Vi partecipano solo le “famiglie campione” che hanno ricevuto una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso.
Avviso pubblico per l'erogazione di contributi economici per garantire l’offerta culturale, turistica e di promozione locale nel periodo compreso tra i mesi di ottobre e dicembre 2023. Presentazione delle domande entro le ore 12.00 di lunedì 13 novembre 2023.
Archeologia e Arte Viva. Ciclo di conferenze al museo Garda. Primo appuntamento sabato 28 ottobre, ore 16:00 sul tema: “L’abbazia di Fruttuaria e Cluny tra architettura e liturgia”. Prenotazione obbligatoria.
Concorso pubblico per n.1 posto di “Specialista in affari legali" - Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione (corrispondente alla categoria D1 del previgente ordinamento) - presso l’Area amministrativa, servizi generali e personale - Servizio Legale, appalti e convenzioni.
E-Distribuzione informa che è in corso a Ivrea della campagna per la sostituzione dei contatori dell'energia elettrica con quelli di seconda generazione.
Progetto Percorsi dell'Ufficio Pio della Compagnia San Paolo per un sostegno economico agli studenti di quarta e quinta superiore. La domanda di adesione deve essere compilata sul sito progettopercorsi.it entro il 12 novembre 2023.
E' attiva per il Comune di Ivrea l'app Municipium, gratuita e scaricabile su tutti i dispositivi Android e iOS. E' possibile ricevere notifiche delle principali notizie, degli avvisi e delle comunicazioni, accedere ai Servizi online dell'Ente, inviare segnalazioni geolocalizzate e corredate di foto.
La Città di Ivrea, in collaborazione con Turismo Torino e Provincia, aderisce alla Giornata Nazionale del Trekking Urbano giunta alla sua XX edizione e in programma il 31 ottobre 2023, proponendo un itinerario dal titolo “Ivrea, pratiche di sostenibilità dallo storico Naviglio al sogno di Adriano Olivetti”.
L'Associazione "Il sogno di Tsige" in collaborazione con SPI/CGIL, ZAC, MOXA e Archivio Audiovisivo Canavesano organizza la mostra "Etiopia: il nostro posto al sole?". Sala Santa Marta dal 26 al 29 ottobre.
Primo appuntamento della stagione teatrale 2023-2024 del Teatro Giacosa di Ivrea. Lunedì 30 ottobre alle 20:45 "Le nostre anime di notte" con Lella Costa e Elia Schilton.
Lunedì 6 novembre ore 21 in presenza presso la Facoltà d'Infermieristica, Via Montenavale oppure online su piattaforma Zoom e in diretta streaming su YouTube, canale ForumDemocratico incontro dibattito "Intelligenza artificiale: Uomini e Robot. Evoluzione e scenari negli scritti dei grandi autori di fantascienza, che spesso sono stati profetici nelle loro rappresentazioni del futuro." Relatore il dottor Michele Tetro, scrittore e critico letterario.
Lei riceve questa newsletter in quanto la Sua mail è presente nell'archivio dati del Comune di Ivrea. La invitiamo a prendere visione dell'informativa sulla tutela dei dati personali per comprendere i motivi per cui il Comune di Ivrea abbia i suoi dati e quale utilizzo ne faccia.
Se non desidera più ricevere informazioni dal Comune di Ivrea può cancellarsi da questa newsletter cliccando qu