Il Sindaco incontra i rappresentanti dei cinema di Ivrea
Il Sindaco ha ricevuto i rappresentanti delle sale cinematografiche di Ivrea per segnalare loro l’opportunità della Regione Piemonte finalizzata a rafforzare la crescita e la competitività delle sale stesse.
L’Amministrazione comunale prosegue il dialogo con i cittadini della zona centrale della Città. Ultimo appuntamento giovedì 14 settembre alle ore 18:00 nella Chiesa di San Gaudenzio (Via San Gaudenzio 14/B) per gli abitanti di Corso Nigra, Via Jervis, Via Miniere Borghetto (Sezioni elettorali 18/19/20).
La Città di Ivrea aderisce a Sportcity Day 2023, la manifestazione ideata dalla Fondazione SportCity che ha dato il via alla rivoluzione dolce per un nuovo modo di intendere e vivere la cultura del movimento. Gli eventi in programma a Ivrea e dintorni sabato 16 e domenica 17 settembre 2023.
Tornano le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa: visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie nei musei e nei luoghi della cultura italiani ed europei. Ad Ivrea sabato 23 settembre percorso incentrato sui resti della villa suburbana dell’anfiteatro romano.
Avviso pubblico per l’incarico di membro esperto in elettrotecnica in seno alla Commissione Comunale di Vigilanza. Presentazione delle domande entro il 21/09/2023 alle ore 12:00.
Cantieri di lavoro per tre persone disoccupate con almeno 58 anni di età; 2 persone per la manutenzione ambientale e urbana, 1 persona per il riordino straordinario e urgente dell’archivio storico della Città di Ivrea. Presentazione delle domande entro le ore 12 del 15.09.2023.
ll Domicilio Digitale è pronto: registrati anche tu! Indicando una Pec come tuo Domicilio sul portale INAD - Indice Nazionale dei Domicili Digitali riceverai tutte le comunicazioni della Pubblica Amministrazione con valore legale direttamente nella tua casella di posta.
E' attiva per il Comune di Ivrea l'app Municipium, gratuita e scaricabile su tutti i dispositivi Android e iOS. E' possibile ricevere notifiche delle principali notizie, degli avvisi e delle comunicazioni, accedere ai Servizi online dell'Ente, inviare segnalazioni geolocalizzate e corredate di foto.
Consulenza gratuita per la popolazione in merito al riconoscimento dei funghi freschi e certificazione per la vendita al dettaglio da parte del Centro di controllo micologico dell'ASLTO4.
E-Distribuzione informa dell'avvio a Ivrea, da settembre 2023, della campagna per la sostituzione dei contatori dell'energia elettrica con quelli di seconda generazione.
Spettacoli serali per le famiglie nel Cortile del Museo Garda. Ultimo appuntamento venerdì 15 settembre alle 21:15 "Roclò, il circo segreto degli oggetti abbandonati", clownierie e musica dal vivo.
Sabato 16 e domenica 17 settembre in Borghetto appuntamento con la festa di San Grato: street food, musica, approfondimenti archeologici, auto d'epoca, esibizione canina, Santa Messa e altro ancora.
Giovedì 21 settembre alle 15:00 al teatro Giacosa presentazione del nuovo Anno Accademico dell' Università Popolare della Terza Età di Ivrea. Le iscrizioni apriranno martedì 26 settembre 2023.
L'evento, precedentemente fissato per il 13 settembre, è stato RINVIATO a martedì 26 settembre, sempre alle ore 21.00 in presenza alle Officine H, su piattaforma Zoom e in diretta streaming su YouTube: incontro-dibattito con Tommaso Frattini, Professore di Economia presso l’Università di Milano sul tema "L'immigrazione, oltre la punta dell'iceberg" .
Lei riceve questa newsletter in quanto la Sua mail è presente nell'archivio dati del Comune di Ivrea. La invitiamo a prendere visione dell'informativa sulla tutela dei dati personali per comprendere i motivi per cui il Comune di Ivrea abbia i suoi dati e quale utilizzo ne faccia.
Se non desidera più ricevere informazioni dal Comune di Ivrea può cancellarsi da questa newsletter cliccando qui