Newsletter della Città di Ivrea n.41 del 13.10.2022
|
Consiglio Comunale
La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 13 ottobre 2022 alle ore 17:00 nella sala consiliare del Palazzo Municipale. E' possibile seguire la diretta dal sito web del Comune di Ivrea.
Leggi tutto
|
|
Mostra Deus ex littera
Dal 15 ottobre all'8 gennaio a Palazzo Giusiana è visitabile la Mostra Deus ex littera, con opere di Massimo Giannoni e Paolo Amico e la mostra fotografica Scrittori in prosa di Mauro Raffini . Inaugurazione sabato 15 ottobre 2022 ore 18,30.
Leggi tutto
|
|
Trasloco uffici
Il Servizio Istruzione e Politiche Sociali da lunedì 17/10/22 a venerdì 21/10/22 compreso sarà chiuso per trasloco. La nuova collocazione degli uffici sarà nel Palazzo Municipale.
Leggi tutto
|
|
Politiche 2022: proclamati eletti
Elezioni Politiche 2022 - manifesti dei proclamati eletti alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica.
Leggi tutto
|
|
Albo presidenti di seggio
Nel mese di ottobre di ogni anno è previsto l'aggiornamento periodico dell'Albo delle persone idonee all'ufficio di Presidente di seggio elettorale.
Leggi tutto
|
|
Laboratori per bambini Museo Garda
Al Museo Garda in occasione della mostra Dodici Libri per dodici Mesi due laboratori creativi per i bambini. Sabato 22 ottobre ore 16.00 "Filastrocca solitaria... in compagnia!". Sabato 29 ottobre ore 16.00 "Alice nel paese delle Meraviglie". Prenotazione obbligatoria.
Leggi tutto
|
|
Prorogata al Museo Garda la Mostra "12 libri per 12 mesi"
Al Museo Garda la mostra "12 libri per 12 mesi - Universo Olivetti, un caleidoscopio tra pagina stampata e opera d'arte", dedicata ai libri strenna della collezione Olivetti e visitabile fino al 30 ottobre 2022.
Leggi tutto
|
|
Salone dell'Orientamento Scolastico
XIV Salone dell'Orientamento Scolastico. Sabato 22 ottobre, Piazza Ottinetti, dalle ore 10.
Leggi tutto
|
|
Soppressione passaggi a livello
Avvio del procedimento e avviso al pubblico di avvenuto deposito degli elaborati. Fase di verifica all’assoggettabilità alla procedura di VIA - progetto di opere sostitutive per la soppressione dei passaggi a livello.
Leggi tutto
|
|
Mobilità esterna agenti di Polizia Municipale
Bando di mobilità esterna per la copertura di n.2 posti di Agente di Polizia municipale (cat. C) Comune di Ivrea. Scadenza presentazione domande: 31 ottobre 2022.
Leggi tutto
|
|
Bando Fondazione di Comunità del Canavese
Fondazione di Comunità del Canavese (FCC) promuove la VI edizione del bando “Diamo una mano al Canavese”, per l’erogazione di contributi a sostegno di attività e servizi, realizzati da organizzazioni ed enti noprofit, volti a migliorare le condizioni di vita delle fasce deboli della comunità. La scadenza: 31 ottobre 2022.
Leggi tutto
|
|
Censimento permanente popolazione
Iniziato il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni per l'anno 2022 che coinvolge, come ogni anno, solo un campione rappresentativo di famiglie.
Leggi tutto
|
|
BAMBINIATEATRO
BAMBINIATEATRO Edizione Speciale LIBRINSCENA 2022 - cinque spettacoli per famiglie.
Leggi tutto
|
|
Modifiche alla viabilità
Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.
Leggi tutto
|
|
Le misure temporanee antismog
Da giovedì 15 settembre 2022, oltre alle limitazioni strutturali valide tutto l'anno, sono tornate in vigore le misure temporanee antismog.
Leggi tutto
|
|
App Municipium
E' attiva per il Comune di Ivrea l'app Municipium, gratuita e scaricabile su tutti i dispositivi Android e iOS. E' possibile ricevere notifiche delle principali notizie, degli avvisi e delle comunicazioni, accedere ai Servizi online dell'Ente, inviare segnalazioni geolocalizzate e corredate di foto.
Leggi tutto
|
|
La Via Francigena
Venerdì 14 ottobre alle 20:45 a Bellavista l'Associazione Via Francigena di Sigerico e Bellavista Viva organizzano una serata su "La Via Francigena tra natura, cultura, spiritualità".
Leggi tutto
|
|
La tenda della misericordia
Tenda della misericordia per le famiglie - 15 ottobre 2022 dalle ore 15:30 in Piazza Ottinetti L'amore familiare: vocazione e via di santità. Attività per bambini, testimonianze, adorazione, musica, canti e danza. Alle 18:30 celebrazione eucaristica presieduta da Mons. Cerrato.
Leggi tutto
|
|
UNI3 - Letture incrociate
Programma “Letture incrociate”, a cura dell'UNI3, nella sala cinema dell'Oratorio S.Giuseppe Sabato 15 ottobre ore 21:00 Spettacolo Fuoridilibro - Compagnia teatrale Stardust Company - Intervista impossibile: Assassinio sull’Orient Express. Mercoledì 19 ottobre ore 18.00 Conferenza Indagine alla scoperta della verità: gialli, noir e thriller.
Leggi tutto
|
|
Colonialismo: proiezione del film "Inconscio Italiano"
Nell’ambito del progetto integrato del Polo del 900 “Il colonialismo e noi”, mercoledì 19 ottobre alle ore 21, presso il Cinema Boaro, l’Archivio Nazionale Cinema Impresa e l’Unione culturale “Franco Antonicelli”, in collaborazione con ISTORETO, presentano il film Inconscio Italiano di Luca Guadagnino, 2012. Un documentario che partendo dalla drammatica esperienza dell'occupazione in Etiopia riflette sulle origini dell'identità italiana.
Leggi tutto
|
|
Forum Democratico del Canavese
Giovedì 20 ottobre ore 21.00 al Polo Universitario Officina H e su piattaforma Zoom con streaming su YouTube incontro-dibattito in collaborazione con l'Associazione Il Sogno di Tsige sul tema : Etiopia, la guerra ignorata. Conflitti e crisi umanitaria nel Corno d'Africa.
Leggi tutto
|
|
Teatro vivo
Giovedì 20 e venerdì 21 ottobre dalle 17:00 alle 20:00 in Sala S. Marta Teatro Vivo - Laboratorio di teatro dai 16 anni in su - posti limitati.
Leggi tutto
|
Lei riceve questa newsletter in quanto la Sua mail è presente nell'archivio dati del Comune di Ivrea. La invitiamo a prendere visione dell'informativa sulla tutela dei dati personali per comprendere i motivi per cui il Comune di Ivrea abbia i suoi dati e quale utilizzo ne faccia.
Se non desidera più ricevere informazioni dal Comune di Ivrea può cancellarsi da questa newsletter cliccando qui
|