Newsletter telematica della Città di Ivrea_n.1 del 14 gennaio 2016
Iscrizioni scolastiche
Iscrizioni scolastiche on line per l'anno scolastico 2016 - 2017 dal 22 gennaio al 22 febbraio 2016. Le iscrizioni on line riguardano le classi prime della scuola primaria e secondaria di I e II grado. Ma anche i corsi di istruzione e formazione dei Centri di formazione professionale regionali (nelle Regioni che hanno aderito).
Dal 1° gennaio 2016 lo Sportello Unico Associato per le Attività Produttive utilizza i servizi in convenzione con la Camera di Commercio di Torino e Infocamere.
Sono in corso le operazioni per la formazione della lista di leva, relativa ai giovani che compiranno il 17° anno di età nel corso dell'anno (nati nel 1999).
Dal 1 gennaio 2016 il nuovo Tesoriere del Comune di Ivrea è la Banca Credito Valtellinese, la cui filiale ad Ivrea ha sede in Piazza Vittorio Emanuele, 8.
Due mostre in corso al Museo Garda: "Life is too short" e "Toni Arch". Fino al 29 gennaio 2016 sarà possibile visitare la mostra "Toni Arch, la generosità del maestro senza cattedra: l’opera pittorica" a cura di Paola Mantovani.
Riprendono i "Venerdì del Botta": Adriano Pennacini in "Discorsi eloquenti" introdotto dalla
professoressa del Liceo Teresa Skurzak.
Venerdì 15 gennaio 2016 alle ore 17:00, Auditorium del Liceo.
Leggi tutto
Forum Democratico del Canavese
Venerdì 15 gennaio, alle 21 in Sala S.Marta, incontro, organizzato dal Forum Democratico del Canavese, sul tema "La ripresa; e se toccasse a noi?".
Il Gruppo Astrofili Eporediesi in collaborazione con il Gruppo Archeologico Canavesano organizza una conferenza sul tema "Megalitismo locale: possibili allineamenti astronomici...nuove ipotesi". Venerdì 15 gennaio alle ore 21, sede del Gruppo Astrofili Eporediesi - Parrocchia S.Giovanni Battista - Ivrea (quartiere S.Giovanni).
Riprendono nel 2016 gli appuntamenti con il mercatino a Km 0, organizzato dall'Associazione Eccellenze Canavesane; primo appuntamento sabato 16 gennaio, al mattino, ai giardinetti di Piazza Freguglia.
Martedì 19 gennaio, alle 17.00 presso l'Auditorium del Liceo Botta, reading "Il futuro è già passato", l'uomo bicentenaio di Isaac Asimov. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
VisitAMI è l’applicazione gratuita per smartphone e tablet che raccoglie le opportunità presenti sul territorio dell’anfiteatro morenico: musei, siti archeologici, beni religiosi, sentieri, parchi e luoghi turistici. Scarica la App VisitAMI da GooglePlay o AppStore.
Per tutte le altre informazioni visita il nostro sito Consulta l'agenda del Comune di Ivrea per conoscere gli altri appuntamenti in Città e dintorni.
Se preferisci ci puoi trovare suFacebook o su Twitter